![]() |
13 gennaio 2006 |
|
Samsung inverte la rotta e torna a fare profittidi Massimo Donaddio |
Dopo la grande performance di LG Philips – che ha riportato nell’ultimo trimestre del 2005 un balzo di profitti pari a nove volte rispetto all’anno precedente – anche l’altro colosso dell’elettronica asiatica fa registrare nel quarto trimestre del 2005 un risultato nettamente superiore alle attese, in crescita del 40% rispetto all’ultimo trimestre del 2004.
Samsung ha infatti annunciato di aver guadagnato negli ultimi tre mesi dello scorso anno 2.560 miliardi di won (pari a 2,6 miliardi di dollari) rispetto ai 1.830 miliardi di won (1,9 miliardi di dollari) dello stesso periodo dell’anno precedente. I principali analisti internazionali si aspettavano un incremento nei profitti inferiore alla metà di quello fatto registrare al 31 dicembre 2005. Da notare che il gigante sudcoreano ha invertito, questo trimestre, un trend negativo che durava da più di un anno, realizzando un incremento nei profitti per la prima volta da cinque trimestri. L’inversione di rotta del più grande produttore mondiale di schermi a cristalli liquidi è dovuta, anche in questo caso (come per LG. Philips), all’aumento della domanda di televisori a schermo piatto e di chip per i lettori musicali digitali. I profitti operativi di Samsung nel quarto trimestre 2005 sono stati pari a 2.140 miliardi di won mentre le vendite complessive sono aumentate del 12% a 15.500 miliardi di won. E proprio sulla domanda di televisori a schermo piatto e di chip per lettori musicali digitali (si veda il caso dell’iPod) - che il gruppo considera in forte crescita - si appuntano le speranze per un 2006 profittevole per il comparto industriale che Samsung rappresenta. I principali analisti confermano segnali positivi, anche se, per una disamina più chiara dell’andamento complessivo del settore sarà necessario aspettare i risultati di Sony e Intel. Samsung, intanto, ha raggiunto questo mese un valore di capitalizzazione di 100 miliardi di dollari, collocandosi saldamente sopra Sony, Nokia e Motorola. Nel complesso dell’anno 2005, però, i guadagni netti del colosso coreano sono diminuiti del 29% a 7.600 miliardi di won e i profitti operativi sono scesi del 33 per cento. Le vendite nel 2006, secondo le previsioni di Samsung, dovrebbero crescere nel 2006 dell’11%, facendo segnare un record di 63.600 miliardi di won.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento