![]() |
2 febbraio 2006 |
|
La Borsa parte bene: ecco i campioni del listino |
Buon inizio d'anno a Piazza Affari: la capitalizzazione delle società domestiche a fine gennaio è cresciuta a 700,3 miliardi di euro (279 le società quotate), il valore più elevato dal maggio 2001 (+3,5% su dicembre 2005, +16,9% su gennaio 2005); tutti positivi gli indici con All Stars, TechStar ed Expandi (le piccole imprese) ai massimi storici: la variazione è superiore alla media europea (ad eccezione di Francia e Germania), americana e giapponese.
L’S&P/MIB ha chiuso il mese a 36.654 punti (+2,7% rispetto a dicembre, +17% dal gennaio 2005); il Mibtel a fine gennaio raggiunge i 27.811 punti (+3,9% rispetto a dicembre, +15,4% dal gennaio 2005); il MIB è a 27.097 (+4,0% rispetto a dicembre, +15,7% dal gennaio 2005), ai massimi dal maggio 2001. Il Midex a fine gennaio è a 34.510 (+9,1% rispetto a dicembre, +10,8% dal gennaio 2005) . MIB e Mibtel, il 30 gennaio, hanno raggiunto i livelli massimi dal maggio 2001 (27.133 e 27.861). Ottimi risultati anche per gli indici dedicati alle Piccole medie imprese: l'indice All Stars ha chiuso il mese a 14.745 (+5,3% rispetto a dicembre, +31,5% dal gennaio 2005); il 30 gennaio ha toccato il massimo dalla sua introduzione nel gennaio 2005 a 14.766 punti indice. Nuovo massimo storico anche per l’indice Mex del Mercato Expandi, che ha chiuso il mese a 10.098 punti, in crescita del 5,5% sul mese precedente e del 18,6% dal gennaio 2005.
In netta crescita gli scambi azionari, giunti al massimo storico: la media giornaliera per Blue Chip, Star, Standard ed Expandi è stata di 226.396 contratti e 3,88 miliardi (+26,9% i contratti, +18,0% il controvalore su dicembre 2005). Quanto agli Etf hanno stabilito un nuovo massimo, con una media giornaliera di 4.185 contratti (+83,3% su dicembre) e 68,8 milioni di euro di controvalore (+54,9% su dicembre). La variazione rispetto allo stesso mese del 2005 è di +381,2% e +217,2%. Anche gli scambi di securitised derivatives si attestano su livelli elevati con una media giornaliera di 18.809 contratti (+30,0% su dicembre) e un controvalore di 245,2 milioni di euro (+15,3% su dicembre). La variazione rispetto allo stesso mese del 2005 è di +30,9% e +130,1%. Crescita anche per titoli di Stato(+26,6% il controvalore e +28,1% i contratti) e comparto obbligazionario (+19,4% il controvalore e +20,5% i contratti).
I PRIMI 10 DEL LISTINO | ||
TENARIS | MIDEX | 36,88% |
DATA SERVICE |
| 36,16% |
INNOTECH |
| 35,13% |
FULLSIX | TECHSTAR | 32,59% |
BANCA ITALEASE | MIDEX | 31,79% |
SOCOTHERM | STAR | 30,27% |
TREVI FIN INDUSTRIALE | 30,15% | |
GABETTI HOLDING | 29,68% | |
ESPRINET | TECHSTAR | 26,83% |
DANIELI & C | 24,49% |
LE PRIME 10 BLUE CHIP DELL’INDICE S&P/MIB | |
SAIPEM | 20,45% |
MEDIOLANUM | 15,85% |
FIAT | 11,11% |
BANCO POPOLARE VERONA E NOVARA | 10,53% |
FONDIARIA - SAI | 10,18% |
FINMECCANICA | 9,81% |
AEM | 9,57% |
SEAT PAGINE GIALLE | 9,46% |
LOTTOMATICA | 8,91% |
BANCA POPOLARE MILANO | 8,58% |
LE 10 MIGLIORI PERFORMANCE DAL COLLOCAMENTO - MATRICOLE 2005/2006 (AL 31/01/06) |
|||||
Data Prima Negoziazione | Prezzo Coll. | Prezzo 31/01/06 | Perf. da Coll. | ||
BANCA ITALEASE | MTA | 14/06/2005 | 9,3 | 28,4 | 205,38% |
EUROTECH | MTAX | 30/11/2005 | 3,4 | 8,04 | 136,44% |
MONTI ASCENSORI | ME | 27/07/2005 | 2 | 3,91 | 95,35% |
BIOERA | ME | 27/07/2005 | 7 | 10,79 | 54,16% |
IGD - IMMOBILIARE GRANDE DISTRIBUZIONE | MTA | 11/02/2005 | 1,45 | 2,11 | 45,79% |
TORO ASSICURAZIONI | MTA | 01/06/2005 | 11,25 | 15,21 | 39,38% |
APULIA PRONTOPRESTITO | ME | 07/12/2005 | 1,28 | 1,6 | 24,69% |
TAMBURI INVESTMENT PARTNERS | ME | 09/11/2005 | 1,8 | 2,2 | 22,39% |
GUALA CLOSURES | MTA | 22/11/2005 | 4,2 | 4,78 | 13,69% |
KERSELF | ME | 18/01/2006 | 2,5 | 2,79 | 11,72% |
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento