|
||
Freescale a un pool di private equity per 17,6 miliardi di dollari |
Il consorzio costituito da Texas Pacific Group, Blackstone Group, Permira e Carlyle Group ha avuto la meglio su quello composto da Kohlberg Kravis Roberts, Bain Capital, Silver Lake Partners e Apax Partners nella corsa all'acquisizione di Freescale Semiconductor, unità produttrice di semiconduttori scorporata da Motorola nel 2004.
La notizia è stata diffusa dal colosso elettronico texano che ha comunicato di aver accettao l'offerta di acquisto da 17,6 miliardi di dollari presentata dal gruppo di imprese di private equity capeggiao da Texas Pacific Group. In base ai termini dell'accordo, gli azionisti di Freescale (che produce chip per telefonini e automobili) riceveranno 40 dollari in contanti per ogni azione di Classe A e classe B. Il settore dei semiconduttori è divenuto di grande interesse per i gruppi di 'private equity' e le società di 'buy-out', soprattutto per l'alto volume d'affari e i consistenti flussi di cassa delle aziende. KKR e Silver Lake hanno acquistato lo scorso anno la divisione semiconduttori di Agilent Technologies, per 2,66 miliardi di dollari. Mentre KKR, Bain Capital, Silver Lake, Apax e AlpInvest hanno recentemente acquistato l'80,1% della divisione chip di Royal Philips Electronics per 6,4 miliardi di dollari.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento