Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

20 novembre 2006

Viaggi del Ventaglio decolla nel giorno dello stacco dei dividendi

Exploit a Piazza Affari per Viaggi del Ventaglio, il gruppo presieduto da Bruno Colombo che opera sul fronte dei villaggi turistici e come tour operator, che venerdì ha annunciato la formalizzazione di un contratto preliminare per la cessione di un resort in Repubblica Dominicana. Il titolo, che ha aperto le contrattazioni con un balzo dell'8% e ha toccato un top del +11%, ha chiuso - maglia rosa del listino - a +8,24% e 0,863 euro. I volumi di scambio sono quasi tripli rispetto alla media degli ultimi trenta giorni: 3,47 milioni i pezzi passati di mano rispetto agli 1,29 medi dell'ultimo mese. Dall'11 settembre, giorno dell'accordo con il fondo Cornell Capital Partners per il riequilibrio patrimoniale del gruppo, le azioni hanno ottenuto un apprezzamento del 54 per cento. La cessione del resort Gran Dominicus avverrà a un prezzo finale di 48 milioni di euro. Al 30 settembre 2006, Viaggi del Ventaglio conta una posizione finanziaria netta consolidata negativa per 74,1 milioni. Seduta sotto i riflettori anche per Eurofly (+6,91%) e Grandi Viaggi (+2,35%).

La Borsa Italiana è rimasta debole in giornata, ma nella fase finale delle contrattazioni i listini di Palazzo Mezzanotte hanno invertito la tendenza riuscendo a riscattarsi e a chiudere in positivo. Senza l'effetto dividendi - distribuiti da Mediobanca (+2,18%), Autostrade, Enel, Mediolanum, Terna e Sias, tutti in rialzo - il Mibtel sarebbe salito di circa lo 0,5% e invece si è fermato al +0,15 per cento. Il merito del recupero va essenzialmente al rally dei petroliferi: Eni +0.57%, Saipem +1,04%, Tenaris +2,58%, Trevi +4,49% ed Erg +1,20 per cento. Bene anche le utility energetiche Snam Rete Gas (+0,78%) e Terna (+0,28%), mentre Aem ha chiuso appena sopra la parità. Acquisti anche sugli assicurativi: Generali +0.57%, Fondiaria-Sai +0.43%, Mediolanum +1,15% e Unipol +1,28%. Denaro su Tiscali (+4,95%) dopo rumors sull'uscita di scena del ceo, Tommaso Pompei; nel comparto si sono comunque difese bene anche Fastweb (+0,78%), Pirelli (+0,15%) e Telecom Italia (+0,46%). Benetton invece ha lasciato sul campo il 2,29%, penalizzata dall'inizio copertura con "underweight" da parte degli analisti di Jp Morgan.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione