Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

22 novembre 2006

Opa Usa da 10 miliardi di dollari per l'australiana Qantas

di Gianluigi Torchiani

Il mercato del trasporto aereo è in fermento: dopo l'Opa di Us Airways su Delta Airlines di pochi giorni fa (8,67 miliardi di dollari), la compagnia aerea australiana Qantas Airways ha ricevuto un'offerta d'acquisto da parte di un consorzio composto dalla banca d'affari Macquarie Bank e dal gruppo di private equity Texas Pacific Grop. Secondo indiscrezioni, i due gruppi avrebbero valutato Quantas, la più importante compagnia aerea nazionale, circa 10 miliardi di dollari australiani, ovvero 6,18 miliardi di euro: il piano prevede che Macquarie acquisisca il 25% delle azioni, altri investitori australiani un altro 25%, il management l'1%, mentre il restante 49% sarebbe comprato da un gruppo guidato da Texas Pacific Group. La trattativa è però appena gli inizi: «contatti sono riservati e incompleti ed è in corso un'indagine da parte di Qantas», recita un laconico comunicato dell'azienda australiana. Nonostante questo tentativo di gettare acqua sul fuoco, le notizie sinora trapelate hanno messo le ali al titolo Qantas, che ha chiuso a Sidney con un rialzo del 14,94%, a 5 dollari, dopo aver toccato un massimo di 5,25, nuovo record assoluto. I possibili acquirenti potrebbero però trovarsi a fare i conti con l'ostilità dell'opinione pubblica australiana: Qantas è considerata in patria una vera e propria icona nazionale, è reduce da anni di profitti record e trasporta circa due passeggeri su tre nel mercato domestico. I rappresentanti dei lavoratori della Qantas hanno già annunciato la loro opposizione a ogni ipotesi di cessione in mani straniere, mentre Barnaby Joyce, senatore del National Party, ha dichiarato che «Qualcosa dovrà essere fatto per proteggere l'interesse nazionale».

Anche se l'acquisto di Qantas non andasse a buon fine, l'offerta testimonia la crescente appetibilità del mercato aeronautico, grazie anche al crollo del 20% del prezzo del carburante nell'ultimo anno. Oltre all'Opa di Us Airwais su Delta, lo scorso mese la compagnia aerea Ryan Air ha presentato un'offerta da 1,9 miliardi di dollari per l'irlandese Aer Lingus.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione