Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

29 dicembre 2006

Il Cda Apple assolve Jobs per le stock options. Il titolo rimbalza

Il Cda della Apple, dopo la tempesta sulle possibili irregolarità contabili, conferma di avere «piena fiducia» nell'amministratore delegato Steve Jobs e rende noti i risultati di un'indagine interna, in cui rivede gli effetti contabili delle stock option tra il 1997 e il 2002 che comportano oneri aggiuntivi per 84 milioni di dollari. A Wall Street in apertura il titolo Apple ha avuto un rimbalzo del 3,8% ed è salito in mattinata fino al 5%, dopo i deludenti risultati di ieri, grazie ai risultati dell'inchiesta interna che, secondo il board, chiuderanno la vicenda legata alla retrodatazione delle stock option che rischiava di coinvolgere il suo fondatore Jobs.
L'indagine interna condotta dal gruppo di Cuppertino pur riscontrando irregolarità, non ha ravvisato comportamenti scorretti da parte del management. Il cda di Apple ha inoltre ribadito la completa fiducia nel fondatore e ad Steve Jobs.
Nel giugno scorso Apple aveva annunciato l'avvio di un'inchiesta interna, mentre nel successivo ottobre la società aveva comunicato che erano state riscontrate irregolarità su 15 opzioni assegnate fra il '97 ed il gennaio del 2002.
In Borsa in queste ultime sedute il titolo è stato in altalena, a causa di indiscrezioni legate alla possibilità che fossero stati falsificati alcuni documenti nell'ambito dell'assegnazione di azioni per sette milioni e mezzo di dollari a Jobs. Jobs ha fondato Apple nel lontano 1976 e nove anni dopo era tornato alla guida dell'azienda. Lo stesso Jobs potrebbe essere chiamato in causa anche per quanto riguarda Pixar, lo studio di animazione recentemente rilevato da Disney. Il FT ha riportato oggi infatti la possibilità che Pixar - fondata anch'essa da Jobs - sia implicata nelle irregolarità relative alle stock-options.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione