ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Goldman Sachs taglia il prezzo di Telecom, cordata di Intesa in pole position

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 marzo 2007

Goldman Sachs, banca d'investimenti numero uno al mondo, ha tagliato il target price delle azioni ordinarie Telecom Italia a 1,84 euro da 2,07, per uno sconto del 14% sugli attuali corsi di Borsa. Abbassato a 1,66 euro anche l'obiettivo di prezzo delle azioni risparmio. Sul giudizio pesa la decisione di Telecom di non pensare a immediate contromosse «per bilanciare l'impatto del decreto Bersani». Goldman Sachs ha anche rivisto al ribasso del 4,1% a 12,48 miliardi di euro il target Ebitda 2007. Quanto al taglio del dividendo la previsione della banca americana è di un 25% per il 2007 con pagamento nel 2008 a 0,105 euro per le ordinarie e 0,116 per le risparmio, coerentemente con un pay-out ridotto dal 90% all'80-85%. In Borsa Telecom ha guadagnato lo 0,49% a 2,13 euro nonostante la giornata negativa dei mercati.

La puntualizzazione di Pirelli. Pirelli & C., che controlla l'80% di Olimpia (scatola finanziaria che detiene il 18% del gruppo di tlc), ha comunicato a fine mattinata che saranno esplorate tutte le possibili opzioni per la migliore valorizzazione strategica dell'asset Olimpia, non esclusa la dimissione della partecipazione. «Saranno naturalmente prese in considerazione le proposte e le offerte che verranno proposte al riguardo, purché risulti assicurato a parità di condizioni il soddisfacimento dell'interesse di tutti gli azionisti di Pirelli». E poi: il mercato «può fare affidamento esclusivamente sulle informazione diffuse da Pirelli».

Le tre facce del caso Telecom. Precisazione utile a raffreddare gli animi attorno alla ridda di indiscrezioni sulle manovre in corso attorno a Telecom, una caso sempre più complesso, che al momento, scrive l'agenzia Radiocor-Il Sole 24 Ore, si presenta con tre facce: le grandi manovre in corso tra le banche per chiudere la partita con Marco Tronchetti Provera; la ricerca di un manager adeguato per rilanciare il gruppo; l'ostinazione con cui l'imprenditore continua a non mollare chiedendo di valorizzare 3 euro i titoli in vendita che le banche vorrebbero a 2,6-2,8 euro. Sul primo fronte, secondo quanto risulta a Radiocor, il fine settimana porterà consiglio. Anche perché i tempi sono stretti visto che la lista dei consiglieri di Telecom deve essere pronta per i primi di aprile. Uno dei banchieri protagonisti dell'operazione ha detto: «C'è chi sembra divertirsi mettendo le banche una contro l'altra, ma alla fine l'accordo verrà trovato perchè Telecom è un problema del Paese e non soltanto del futuro di una singola società».

Camfin corre sulle voci di scissione per Pirelli. Di una soluzione a sorpresa ha scritto La Repubblica. Scissione della controllante Pirelli in due tronconi, il primo con le tlc e il secondo con tutte le altre attività, dai pneumatici al real estate fino alla partecipazioni finanziarie. Di queste voci si era avvantaggiato in Borsa il titolo Camfin, che in mattinata era salito fino a un massimo di +9,24% per chiudere a 1,72 euro (+1,84%). Ha parzialmente recuperato terreno Pirelli che, dopo un minimo di 0,812 (-4,31%), è risalito a 0,8305 euro (-2,13%) con volumi scambiati pari al 4,5% del capitale. L' ipotesi su un piano di scissione di Pirelli «appare poco credibile - ha commentato un analista - e con un unico scopo: avvantaggiare Camfin, che di certo non è l'obiettivo dell'intervento del sistema bancario nel riassetto azionario di Telecom Italia».

Intesa in pole position. Le banche puntano a rilevare l'80% di Olimpia e quindi il controllo di Telecom. Il Giornale spiega che «Gaetano Micciché, l'uomo dei grandi affari di Intesa e Gerardo Braggiotti, il consulente più fidato di Tronchetti Provera, lavorano all'accordo. L'avvocato Franco Bonelli ha pronti i contratti. Il numeretto finale, quello del prezzo, sarà l'ultimo tassello della trattativa». Il quotidiano sottolinea inoltre il ruolo fondamentale della politica nella vicenda fin dal primo giorno ed è a Roma, conclude Il Giornale, «che si giocherà la nuova governance del gruppo Telecom».

Passera difende l'italianità. Il Sole-24 Ore parla di tre ipotesi. In pole position c'è proprio la cordata che Intesa, con la benedizione del presidente del consiglio Romano Prodi, sta cercando di organizzare in tempi strettissimi, prima della presentazione delle liste per il rinnovo del cda Telecom. E l'ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, è intervenuto dal convegno della Confcommercio a Cernobbio per sostenere che l'italianità in se non è un valore - afferma Passera - ma dire che l'italianità non conta non è lungimirante. Contribuire a tenere in Italia competenze e capacità non è qualcosa di cui vergognarsi. Significa essere responsabili».

Il ruolo di Mediobanca e Generali. Su un altro fronte ci sono Mediobanca e Generali, che con Olimpia hanno stretto un patto su Telecom, apportando rispettivamente l'1,54% e il 3,67% del capitale. Infine, c'è la terza via, che potrebbe portare nel giro di un paio d'anni a realizzare il sogno della public company, accarezzato dal presidente Telecom Guido Rossi: un patto di sindacato a termine che coinvolga le Fondazioni e che eventualmente, per i rapporti personali di stima che legano Rossi ad Alessandro Profumo, possa essere sposato anche da UniCredit.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
 
L'età dell'oro delle monete
Il Senato Usa processa Goldman Sachs
Tragedia greca. Fotoracconto
La top ten delle aziende Usa secondo Fortune
Geronzi dalle banche romane al leone di Trieste
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-