ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati | ARCHIVIO |
Mutui subprime: le parole della crisi |
|||||||||||||
28 agosto 2007
|
|||||||||||||
ABS CDO Le cartolarizzazioni dei mutui residenziali (anche subprime) sono state ricartolarizzate nelle strutture dei CDO, che consistono a loro volta in emissioni di obbligazioni in tranche con rating dalla AAA allaB
AGENZIA DI RATING Società specializzata nell'assegnazione di rating.In Europa quattro agenzie (Moody's,Standard &Poor's, Fitch e DBRS) hanno ottenuto il riconoscimento di ECAI (External credit assessment institution) valido ai fini dei nuovi criteri di calcolo per il capitale prudenziale delle banche (Basilea2) basato su rating interni ed esterni
ASSET BACKED SECURITIES (ABS) Titoli obbligazionari collocati con cartolarizzazioni: il pagamento della cedole e il rimborso del capitaleè garantito dal flusso di cassa generato da un portafoglio di attività finanziarie (asset). Le agenzie di rating assegnano voti a Stati sovrani, aziende industriali, banche, fondi comuni e anche a singole emissioni di finanza strutturata come le cartolarizzazioni e i CDO (collateralized debt obligations).
CARTOLARIZZAZIONE Questa tecnica finanziaria utilizza i flussi di cassa generati da un portafoglio di attività finanziarie (prestiti obbligazionari e bancari, mutui ipotecari residenzialie commerciali, contratti di leasing, crediti da carte di credito) per pagare le cedole e rimborsare il capitale di titoli di debito (obbligazioni a medio-lungo termine oppure carta commerciale a breve termine).
Collateralized Debt Obligation (Cdo)
Credit crunch Contrazione del credito. Congiuntura economica in cui è difficile reperire capitale d'investimento da parte di banche o investitori a causa della loro sfiducia nel mercato.La scarsità di finanziamenti fa salire il costo del creditoe rende difficile per le imprese accedervi. Il razionamento riduce o blocca l'attività di M&A e alla lunga ha un impatto sull'ammontare degli investimenti.
DELEVERAGE Operazione che si realizza rimborsando il debito pregresso con la liquidità disponibile oppure vendendo asset finanziari in portafoglio per fare cassa.
GARANZIA COLLATERALE (COLLATERAL) Quando il debitore utilizza attività finanziarie (titoli di Stato, obbligazioni, cartolarizzazioni) a garanzia del rimborso di debito.
MARGIN CALL Quando la banca richiede all'investitore-debitore (un fondo che utilizza la leva finanziaria cioè si indebita per prendere posizioni sul mercato, fare arbitraggi, trading o altro) di integrare i titoli oppure il contante depositati come garanzia sul debito. A seguito del margin call l'investitore-fondo riduce la leva finanziaria- le posizioni e le esposizioni sul mercato finanziate con debito- e/o diminuisce il debito con la banca. In mercati dove la liquidità scarseggiaè costretto a svendere i titoli in portafoglio per fare cassa.
RATING Valutazione assegnata da agenzie indipendenti ed espressa in lettere, dalla AAA/Aaa alla C; misura la capacità di un debitore di pagare puntualmentee integralmente gli interessi (cedole o rate) e il rimborso del capitale sul debito (bond, prestito bancario, mutuo ipotecario). Il rating può tener conto del recupero del credito in caso di insolvenza del debitoree di un eventuale aiuto di Stato in caso di default.
RESIDENTIAL MORTGAGE BACKED SECURITIES (RMBS) Cartolarizzazione di mutui ipotecari residenziali con rating dalla AAA alla singola B. I mutui americani subprime concessia clientela ad alto rischio sono stati cartolarizzati con strutture RMBS.
VEICOLI I titoli di debito garantiti da crediti (o asset) vengono emessi da società-veicolo create ad hoc (special purpose vehicleo Spv) fuori dal bilancio delle banche che originano i crediti.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||