ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Faissola (Abi): «In Italia non c'è l'emergenza mutui»

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 settembre 2007

«Non siamo in stato di emergenza». Il presidente dell'Abi, Corrado Faissola, esclude categoricamente che la crisi dei mutui e il rialzo dei tassi abbia prodotto un aumento delle insolvenze in Italia. «Una ricerca condotta dal nostro centro studi su un campione di banche rappresentativo del 60% del mercato», ha detto il numero uno di Palazzo Altieri nel corso di una conferenza stampa, «esclude qualsiasi aumento del numero delle rate di mutui non pagate. Rispetto all'anno scorso l'incremento dei mutui con rate in ritardo di due o più mesi è sotto l'1%. La situazione è attualmente di tranquillità. Qualsiasi allarmismo non trova conferma».

Faissola ha anche voluto rassicurare sul buono stato di salute del sistema bancario italiano. Il consiglio direttivo dell'Abi, ha riferito il numero uno, «ritiene che la situazione sia solida e non inficiata da fenomeni paragonabili a quelli registrati negli Stati Uniti o in Gran Bretagna. Gli istituti italiani», ha aggiunto «hanno sempre operato con avvedutezza, senso di responsabilità e una capacità di analisi dei rischi molto elevata (e forse per questo offrono mutui più cari della media europea, come ha fatto notare anche il governatore della Banca, Mario Draghi). È una tradizione del nostro sistema di cui siamo orgogliosi. Le banche italiane hanno dimostrato di essere affidabili, capaci di sostenere le imprese e finanziare i privati in linea con le proprie capacità di capitalizzazione e reddituali».

Faissola è quindi tornato a ripetere che l'aumento dei tassi sui mutui registrato a partire da giugno «è fisiologico e correlato alla situazione di mercato». Non è insomma colpa delle banche italiane se le rate sono divenute più care. «Credo», ha osservato il presidente dell'Abi, «che i mutuatari italiani stiano pagando il prezzo di comportamenti non adeguati di altri sistemi bancari. La crisi di fiducia in una economia globalizzata ha generato un rialzo dei tassi in tutti i mercati».

Faissola ha anche bocciato con forza qualsiasi ipotesi di interventi d'autorità sul prezzo dei mutui. «Noi», ha sottolineato, «crediamo nel mercato. E il modo in cui la concorrenza tra le banche ha agito sui mutui è dimostrata dal fatto che lo spread tra i tassi dei mutui e il ribor è sceso dai 150 punti base del 2003 sotto i 100 punti di oggi. Il mercato ha dimostrato di essere un mercato vero. Siamo pronti a collaborare con i clienti in difficoltà, per esempio prolungando la durata dei mutui piuttosto che toccando i tassi».

Adiconsum ha chiesto tuttavia all'Abi di dare una risposta urgente al problema dei mutui a tasso variabile, che consenta alle famiglie di mantenere una rata compatibile con il reddito. Per l'associazione dei consumatori infatti «sempre più sono le famiglie in difficoltà a far fronte ai costi aggiuntivi delle nuove rate. L'ipotesi che proponiamo - afferma Adiconsum in una nota - è un accordo che consenta di mantenere la rata compatibile con il reddito della famiglia trasferendo la differenza in coda al mutuo. Unôoperazione che però deve avvenire senza penalità con scritture private e soprattutto senza costi e commissioni per le famiglie, che già sono in difficoltà».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
 
L'età dell'oro delle monete
Il Senato Usa processa Goldman Sachs
Tragedia greca. Fotoracconto
La top ten delle aziende Usa secondo Fortune
Geronzi dalle banche romane al leone di Trieste
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-