ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Telecom: Sintonia e Pirelli cedono Olimpia per 4,16 miliardi di euro

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
25 ottobre 2007

È ufficialmente concluso il passaggio di Olimpia a Telco. In una nota, Pirelli e Sintonia comunicano di «aver perfezionato l'accordo, sottoscritto lo scorso 4 maggio, relativo alla cessione del 100% di Olimpia Spa a Telco Spa, società partecipata da Assicurazioni Generali Spa, Intesa Sanpaolo Spa, Mediobanca Spa, Sintonia Sa e Telefonica Sa». Il prezzo definitivo della cessione, precisano, è di 4.161 milioni. L'operazione determina un impatto positivo sulla posizione finanziaria netta di Pirelli di 3.329 milioni.

In una nota trasmessa alle autorità di Borsa spagnole (Cnmv), anche Telefonica ha ufficializzato il passaggio. «Telefonica, Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Sintonia - si legge nel comunicato - hanno acquisito oggi, 25 ottobre 2007, la totalità del capitale di Olimpia attraverso la società italiana Telco, che detiene una partecipazione del 23,6% circa del capitale sociale con diritti di voto di Telecom Italia».

L'acquisizione di Olimpia è stata finanziata per 3,248 miliardi tramite aumento di capitale di Telco e per il resto attraverso l'assunzione da parte di Telco di un finanziamento messo a disposizione da Intesa San Paolo e Mediobanca, per un importo massimo di 1,1 miliardi erogato in data odierna per un importo di circa 925 milioni. L'assemblea di Telco ha inoltre deliberato un ulteriore aumento di capitale sociale fino a 900 milioni, destinato al rimborso del citato finanziamento e volto a consentire l'ingresso nella compagine sociale di Telco di ulteriori qualificati investitori Italiani.

Primi effetti del closing, a stretto giro. Per cominciare, Carlo Puri Negri e Claudio De Conto hanno rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dalla carica di consiglieri di amministrazione di Telecom Italia, nel quale rappresentavano Pirelli. Poco dopo, a metà pomeriggio, gli azionisti di Telco hanno nominato il consiglio di amministrazione che vede presidente Aldo Minucci (presidente di Genertel, in quota Generali) e consiglieri Filippo Maria Bruno (espresso da Intesa Sanpaolo), Enrico Giliberti, Clemente Rebecchini (dirigente di Mediobanca e braccio destro del presidente del consiglio di gestione Renato Pagliaro), Gustave Stoffel, Maurizio Verbich, Angel Vila Boix (designato da Telefonica), Ramiro Sanchez de Lerin Garcia-Ovies, Miguel Escrig Meila e Sohail Qadri. Le stesse persone compongono il nuovo cda di Olimpia.

L'attenzione, adesso, è tutta spostata sul nuovo round di nomine ai vertici di Telecom. In pole position per la presidenza l'ex numero uno di Mediobanca, Gabriele Galateri di Genola, visto questa mattina in Piazzetta Cuccia, e per il ruolo di amministratore delegato l'ex Wind Paolo Dal Pino. Intanto non è ancora chiaro cosa faranno l'attuale amministratore delegato di Telecom, Riccardo Ruggiero, e il vice presidente Carlo Buora, che giovedì pomeriggio è stato per circa 90 minuti in Mediobanca. Buora è uscito in auto, senza rilasciare dichiarazioni.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
 
L'età dell'oro delle monete
Il Senato Usa processa Goldman Sachs
Tragedia greca. Fotoracconto
La top ten delle aziende Usa secondo Fortune
Geronzi dalle banche romane al leone di Trieste
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-