ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Abu Dhabi entra nel capitale Amd

di Daniela Roveda

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Sabato 17 Novembre 2007


Il governo di Abu Dhabi ha effettuato ieri l'ennesimo investimento in una società americana comprando per 622 milioni di dollari una quota dell'8,1% nella società di microchip Advanced Micro Devices, la maggior rivale del colosso Intel Corp. L'acquisizione della Mubadala Investments, braccio finanziario del più grande dei sette emirati che fanno parte degli Emirati Arabi Uniti, corona una aggressiva strategia di investimenti aziendali e immobiliari a livello internazionale volta a utilizzare i massicci surplus di bilancio gonfiati da anni di alti prezzi del petrolio.
Mentre a Wall Street gli analisti dibattevano sull'uso ottimale dei fondi destinati a risanare la Amd, a Washington l'investimento di Abu Dhabi ha risvegliato il dibattito sulla crescita e sulla influenza dei cosiddetti sovereign wealth funds, i fondi di investimento posseduti da governi esteri. Negli ultimi anni i fondi di investimento di molte nazioni, soprattutto dei Paesi produttori di petrolio, sono cresciuti esponenzialmente.
Solo Abu Dhabi, per esempio, ha comprato nel giro dell'ultimo anno una quota del 7,5% nella società di private equity Carlyle Group per 1,35 miliardi di dollari oltre ad avere rilevato la società svizzera di manutenzione di aerei SR Technics per 1,1 miliardi di dollari, comprato il 5% della Ferrari. Inoltre il fondo è entrata in società con la Mgm Mirage per costruire un immenso complesso a Las Vegas, e ha stretto un accordo di collaborazione con il colosso aerospaziale Northrop Grumman.
L'investimento in una società high tech come la Amd potrebbe attrarre l'attenzione del Comitato sugli investimenti esteri, l'organo del governo Usa con facoltà di ostacolare investimenti che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza nazionale. Ieri la Amd ha affermato tuttavia di non essere un appaltatore pubblico.
Per la società californiana attualmente impegnata in una intensa guerra sui prezzi con la Intel, l'iniezione di denaro fresco da parte dell'investitore arabo riveste una grande importanza. Oberata da costi in crescita, la Amd potrebbe utilizzare i fondi per investire in ricerca e sviluppo e per soddisfare I propri obblighi finanziari di breve periodo.
Alcuni analisti hanno avvertito che l'investimento di Abu Dhabi sarà sufficiente a risolvere i problemi di breve periodo dell'azienda, ma non ad assicurare la salute di lungo periodo della società. Il mese scorso la Amd ha riportato una perdita di 396 milioni di dollari nel terzo trimestre, quarto bilancio consecutivo in rosso. Ieri I titoli Amd hanno quindi perso il 2,8 per cento.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.