ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Borse in moderato rialzo

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
8 gennaio 2008

Apertura in moderato rialzo per le Borse europee, che tentano di risalire la china dopo lo scivolone delle prime sedute del 2008. A Piazza Affari il Mibtel segna +0,22% e l'S&P/Mib +0,2%. Positive Londra (+0,29%), Francoforte (+0,62%) e Parigi (+0,59%). Tra le blue chip di Piazza Affari continua il rimbalzo di Fiat (+1,6%), ma gli ordini di acquisto premiano anche Alitalia (+2,2%) e Luxottica (+1,82%). Deboli Seat Pg (-1,21%) e Fastweb (-1,17%).

Intanto prima seduta positiva su quattro per le borse asiatiche. A ridare fiato ai listini sono stati soprattutto i titoli finanziari, sull'onda del raddoppio degli utili annunciato da China Merchant Bank. China Construction Bank, il secondo maggior istituto del Paese, ha registrato dal canto suo il maggior rialzo da due mesi a questa parte a Hong Kong. Fubon Financial Holding ha invece guidato il recupero delle banche a Taiwan dopo le indiscrezioni di stampa secondo le quali potrebbe arrivare il via libera all'acquisto di quote nei gruppi creditizi cinesi.

Tornando a Milano, Fiat continua insomma sulla via del recupero dopo il +2,94% che ieri le aveva consentito di risalire a quota 16 euro dopo il minimo toccato venerdì scorso a 15,555. Il titolo del Lingotto ora passa di mano a 16,24 euro. Quanto ad Alitalia, spiegano dalle sale operative, il titolo beneficia della speculazione scattata su indiscrezioni di stampa che parlano di un possibile allargamento della cordata AirOne-Intesa San Paolo nel tentativo di superare l'offerta di Air France-Klm. I rumors fanno riferimento a 5-6 imprenditori del Nord Italia che sarebbero pronti a entrare nella newco costituita per l'operazione con un investimento di 200-250 milioni di euro, ma della partita potrebbe far parte fin da subito anche Lufthansa.

Sull'S&P/Mib denaro anche su Bulgari (+1,69%), Autogrill (+1,66%), Terna (+1,45%), Prysmian (+1,28%) e A2A (+1,18%). Tra i bancari, in rosso Ubi Banca (-0,51%) e Intesa SanPaolo (-0,46%). In un report sul comparto italiano gli analisti di Deutsche Bank hanno tagliato la raccomandazione su entrambi gli istituti a 'hold' dal precedente 'buy'. Appena sopra la parità invece il Banco Popolare (+0,21%), Mps (+0,19%) e Unicredit (+0,29%) mentre fa meglio Bpm (+0,99%). Nel resto del listino non si arresta lo sprint di DMail (+5,86%) sulla scia di possibili accordi con Mediaset. In luce anche il Banco di Desio e della Brianza (+5,43%), Trevisan Cometal (+4,12%) e Ducati (+3,74%). In rosso invece Poltrona Frau (-2,38%), Banca Italease (-2%), che aggiorna nuovamente i minimi storici, e Panariagroup (-1,84%).

In Europa, sprint di Lagardere (+3,02%) premiata dall'upgrade a 'buy' da 'neutral' della raccomandazione degli analisti di Ubs. Bene anche Alstom (+2,31%) e Vinci (+2,01%), mentre scivolano Air Liquide (-0,28%) e Axa (-0,15%). A Francoforte gli ordini di acquisto premiano Nordex (+3,71%), che ha siglato un accordo per la fornitura di 25 turbine multi-megawatt negli Stati Uniti. In rialzo anche Bechtle (+2,5%) e Aareal Bank (+2,47%). Pesante Wacker Chemie (-6,41%) dopo il taglio di rating a 'neutral' da 'buy' operato dagli esperi di Merrill Lynch. A Londra, infine, in evidenza il comparto materie prime, con Kazakhmys a +3,41%, Lonmin a +3,02%, Antofagasta a +2,47%, Vedanta a +2,45% e Rio Tinto a +2,33%. Debole invece Yell (-1,31%), su cui Ubs ha abbassato la raccomandazione a 'sell' dal precedente 'neutral'.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.