ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

ANALISI / MolMed, il prezzo dell'Ipo è una scommessa sul piano industriale

di Antonia Conti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Si conclude domani il collocamento di MolMed, società attiva nel campo delle biotecnologie mediche. Sul mercato sono state offerte 26,1 milioni di azioni tutte derivanti da un aumento di capitale con un intervallo di prezzo compreso tra 2,15 e 2,75 euro. La forchetta indicativa riflette secondo le stime degli analisti di Analisi Mercati Finanziari, la completa attuazione del piano di sviluppo clinico dei tre prodotti attualmente in pipe-line, avvalorando inoltre il raggiungimento di accordi con case farmaceutiche.
Fin dalla costituzione MolMed ha generato perdite operative a seguito degli elevati costi di ricerca e sviluppo e tale dinamica dovrebbe proseguire anche nei prossimi anni, almeno fino all'avvio della commercializzazione di due prodotti previsto nel 2012. Per quella data gli analisti di Analisi Mercati Finanziari stimano ricavi per 161 milioni e un Ebit positivo per 27 milioni.
MolMed è stata costituita come spin-off accademico per sviluppare il know-how scientifico e clinico degli scienziati dell'Istituto Scientifico San Raffaele. Nell'attività di ricerca e sviluppo adotta un approccio caratterizzato da una strategia terapeutica integrata basata su prodotti derivati dall'applicazione di diverse biotecnologie innovative.
Il portafoglio prodotti è costituito da 5 prodotti oncologici tra i quali 3 prodotti antitumorali sono attualmente in sperimentazione clinica in diversi stadi del processo e sono diretti alla terapia di differenti indicazioni oncologiche includendo sia la categoria dei tumori solidi sia quella delle neoplasie ematologiche.
Oltre allo sviluppo clinico dei prodotti principali, la società ha pianificato l'ampliamento dell'attività e degli investimenti in ricerca e sviluppo dal cui completamento dipendono le prospettive di crescita in termini sia di fatturato sia di redditività. (di Analisi Mercati Finanziari)

Punti di forza
Portafoglio ampio e bilanciato con prodotti diretti alla terapia di diverse indicazioni oncologiche includendo sia la categoria dei tumori solidi sia quella delle neoplasie ematologiche. I prodotti sono ben distribuiti in diversi stadi del processo di sviluppo clinico con un prodotto (TK) in Fase III e un altro prodotto (Arenegyr) in Fase II per quattro diverse indicazioni. L'impatto sul portafoglio prodotti di un eventuale insuccesso della sperimentazione di un prodotto è parzialmente mitigato dallo stadio avanzato degli altri prodotti.
Posizione di avanguardia in Europa nella terapia cellulare con modificazione genetica ed ha maturato una nuova competenza tecnologica di biofarmacoterapia mirata acquisendo nel 2001 i diritti su una nuova famiglia di biofarmaci mirati ai vasi tumorali.
Accordo con la Fondazione San Raffaele per accedere ad alcuni progetti di ricerca sviluppati dall'istituzione nel campo dell'oncologia e della terapia dell'AIDS che permetterà l'ampliamento del portafoglio prodotti.
Il management unisce elevate competenze scientifiche, importanti esperienze internazionali nella ricerca e sviluppo nell'industria farmaceutica.

Punti di debolezza
Le prospettive di crescita in termini sia di fatturato sia di redditività dipendono dal completamento dell'attività e degli investimenti in R&S, oltre allo sviluppo clinico dei propri prodotti principali. Il rischio esecuzione del piano industriale potrebbe pertanto influire sulle attese future di sviluppo.
La società non ha ancora iniziato la commercializzazione dei prodotti il cui avvio è previsto nel 2012 con il prodotto TK.
Le vendite dei prodotti farmaceutici dipendono dalla politica adottata in tema di rimborso dei prezzi dalle autorità sanitarie statali, dalle assicurazioni mediche private e da altre organizzazioni. Pertanto la capacità della società di generare utili dipenderà dalla applicazione di prezzi remunerativi per i prodotti commercializzati.

27 febbraio 2008
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.