ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Benassi: Italease in utile con il taglio dei costi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
1 marzo 2008

Banca Italease va avanti nella ricerca del nuovo partner strategico ma, nell'attesa, conferma il ritorno alla redditività grazie anche alla politica di controllo dei costi. Il leader italiano del leasing, passato nei mesi scorsi dallo scandalo dei derivati a quello della presunta associazione a delinquere guidata dall'ex amministratore delegato Massimo Faenza, è in piena fase di transizione. E all'indomani del nuovo patto di sindacato che terrà riuniti i grandi soci fino al febbraio 2009, ieri il presidente Lino Benassi ha fatto il punto delle prospettive strategiche dell'istituto e sui rapporti con i grandi azionisti, dal Banco Popolare alla Bper, dalla Reale Mutua alla Popolare di Sondrio e alla Bpm. «Esprimo vivo apprezzamento – ha detto Benassi – per il sostegno che i soci aderenti al patto hanno sinora assicurato e continueranno ad assicurare a Banca Italease, anche sotto il profilo finanziario. Analoga soddisfazione – ha detto il manager – sento di esprimere anche sull'avvenuta proroga del patto e sulla conferma del ruolo degli attuali soci quali azionisti stabili di riferimento e partners per lo sviluppo della banca».
Benassi ha quindi inquadrato il rinnovo dell'accordo parasociale, che raggruppa il 36,96% del capitale sociale, alla luce dell'obiettivo di Italease di stringere un'alleanza strategica nel leasing e nel factoring. «Sono consapevole – ha evidenziato il presidente – che la nuova durata del patto è funzionale al processo, già in corso con l'assistenza di Rotschild, di ricerca di un nuovo partner strategico e di identificazione delle più opportune soluzioni. Nel frattempo la Banca ritiene fondamentale proseguire nella politica di rigoroso controllo e contenimento dei costi, i cui primi risultati sono già evidenti. La ricerca dell'efficienza intrapresa dal nuovo management punta infatti al miglioramento dei margini e della redditivitá più che all'aumento dei volumi, soprattutto considerando che tutto questo avviene - occorre ricordarlo - in un contesto di mercato difficile e in continua trasformazione».
Nonostante gli strascichi della passata gestione – sia quelli giudiziari sia quelli economici dello scandalo derivati – la banca oggi guidata da Massimo Mazzega sta dando segnali di ripresa e nel corso del 2008 tornerà a produrre profitti. Una normalizzazione che ieri è stata commentata dal direttore generale della Banca Popolare di Milano , Fabrizio Viola: «L'attuale management di Italease - ha dichiarato Viola – sta facendo un ottimo lavoro e va sostenuto». La Bpm, ha continuato Viola, ha deciso di rinnovare il patto con gli altri soci «per sostenere la banca così come abbiamo fatto fino adesso».
Insomma, ora «l'azienda funziona – ha osservato Viola – anche se noi siamo talmente piccoli come soci che contiamo molto poco». Effettivamente, del nuovo accordo parasociale di Italease, la Bmp è l'azionista con il peso minore: l'1,61 per cento del capitale. Mentre, dopo il recesso di Antonveneta, gli altri soci dell'intesa parasociale sono il Banco Popolare che ha vincolato il 20,04% del capitale di Italease, la Popolare dell'Emilia Romagna (6,19%), la Reale Mutua (5,58%) e la Popolare di Sondrio (3,54%).
Ieri a Piazza Affari, in un contesto di vendite diffuse su tutto il listino, la notizia del patto parasociale è stata accolta con un ribasso del 3,79%, a 6,422 euro. Una flessione che forse riflette il minor appeal speculativo sul possibile takeover della banca. I grandi soci, che nelle prossime settimane potrebbero cedere una parte delle quote non sindacate, hanno infatti confermato la loro intenzione di restare «azionisti stabili» di Italease e distributori dei sui prodotti di leasing e factoring. Uno scenario che fa pensare che la futura alleanza strategica, forse con un gruppo internazionale, non porterà a un cambio di controllo di Italease ( A.Grass.)

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.