Carlyle Capital, fondo specializzato in investimenti legati ai mutui ipotecari gestito dal colosso Usa del private equity Carlyle è in crisi di liquidità, tanto da costringere la capogruppo ad accorrere in soccorso con una linea di credito da 150 milioni di dollari. Il fondo ha annunciato di aver ricevuto un avviso di default per non essere riuscito a reintegrare i margini di garanzia.
Carlyle Capital ha fatto sapere che i depositi richiesti per i margini ammontano a oltre 37 milioni di dollari su sette entità, avvertendo di non essere in grado di coprirli nei confronti di quattro di queste controparti. Il fondo, in pratica, non è riuscito a fornire la prova di possedere liquidità sufficiente per rientrare entro i margini regolamentari previsti, pari a una parte del valore dei titoli e delle posizioni assunte in dato mercato. Carlyle Capital ha quindi annunciato di aspettarsi almeno un altro avviso di default. Nel dettaglio il fondo, si legge in una nota, «ha coperto i margini nei confronti di tre controparti, che hanno manifestato la volontà di collaborare con la società in questi momenti difficili, ma non è riuscito a farlo nei confronti di altre quattro». I titoli Carlyle Capital, quotati alla Borsa di Amsterdam, sono in calo dell'1,7% a 11,8 dollari.