«...
PAGINA PRECEDENTE
Il Papa dovrà cominciare a cercarsi un altro mezzo di trasporto, scrive l'International Herald Tribune cui non è sfuggito il gigantesco spot all'Alitalia rappresentato dal viaggio di Benedetto XVI negli Stati Uniti, che da quando è salito al soglio pontificio ha volato con la compagnia di bandiera italiana tutte le otto volte che ha lasciato l'Italia. L'articolo di Eric Sylvers ha un titolo eloquente: «Nonostante il prestito d'emergenza, le prospettive di Alitalia si offuscano dopo il ritiro di Air France-Klm». Il fallimento di Alitalia – nota - segnalerebbe «la fine di un'icona nazionale» come sono la Ferrari, Sofia Loren e Leonardo Da Vinci. Il Wall Street Journal dà la notizia del prestito d'urgenza e sottolinea i rischi della strada della procedura fallimentare per Alitalia, che «è in perdita da anni, opera una flotta antiquata e affronta la concorrenza di rivali meglio attrezzati»: i timori per la solvibilità potrebbe spingere creditori e fornitori a chiedere i pagamenti subito, la compagnia aerea vedrebbe svanire le sue linee di credito e i passeggeri la abbandonerebbero. Del prestito parlano i media da una costa all'altra degli Stati Uniti, tra gli altri la Cnn, il Washington Post, il Los Angeles Times.