ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Assemblee, slot-machine dividendi a dispetto della crisi

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
29 aprile 2008

ENI
Via libera dell'Assemblea degli azionisti dell'Eni al bilancio di esercizio al 31 dicembre 2007 che ha chiuso con un utile netto pari a 10 miliardi di euro ( 8,6%) e alla distribuzione di un dividendo di 1,30 euro per azione (1,25 euro nel 2006, 4%). Il dividendo a saldo di 0,70 euro per azione, tenuto conto dell'acconto di 0,60 euro distribuito nell'ottobre del 2007, sarà messo in pagamento a partire dal 22 maggio con stacco della cedola fissato per il 19 maggio.

Eni grazie al free cash flow atteso al 2011 potrà «sostenere l'attuale livello di dividendi in termini reali, anche assumendo uno scenario di prezzo di Brent inferiore ai 40 dollari al barile», ha sottolineato l'ad, Paolo Scaroni, aprendo l'assemblea degli azionisti per l'approvazione del bilancio 2007. «Nel prossimo quadriennio - ha ricordato Scaroni - investiremo 49,8 miliardi. L'incremento del 15% del piano di investimenti rispetto al piano precedente è composto per più di due terzi da nuovi investimenti mirati a sostenere la strategia di crescita dell'azienda nel breve e lungo termine».

Eni si prepara, tra l'altro, a staccare un maxiassegno da oltre 1,5 miliardi di euro per le casse dello
Stato. Grazie al dividendo da 1,30 euro, Cassa Depositi e Prestiti, di cui il Tesoro è titolare per il 70%, azionista al 9,99% del Cane a sei zampe, incasserà una cedola da oltre 520,374 milioni di euro. Ancor più cospicuo l'incasso del ministero dell'Economia, azionista al 20,31% del gruppo energetico: al dicastero di via XX Settembre andranno più di 1,057 miliardi di euro. L'incasso totale per l'erario sarà dunque superiore a 1,577 miliardi di euro.

BREMBO
L'assemblea di Brembo ha approvato il bilancio 2007, la distribuzione di un dividendo lordo di 0,28 euro, in crescita del 16,7%, oltre a un piano di acquisto e vendita di azioni proprie nei prossimi 18 mesi per massime 1,44 milioni di azioni. I soci hanno anche confermato alla presidenza Alberto Bombassei. Il cda, svoltosi dopo l'assemblea, ha nominato Stefano Monetini amministratore delegato.

SARAS
L'utile netto di Saras, società controllata dalla famiglia Moratti con core business nella raffinazione petrolifera, nel 2007 è stato di 322,9 milioni di euro, con un margine operativo lordo (Ebitda) di 760 milioni, in aumento del 44% rispetto al 2006. Il margine operativo lordo comparabile è stato di 587 milioni, in crescita del 3% rispetto al 2006. È quanto contenuto nel bilancio approvato oggi dall'assemblea dei soci, che ha deliberato un dividendo di 0,17 euro per azione.

CIR
L'assemblea della Cir, holding che fa capo a Carlo de Benedetti, ha approvato il bilancio 2007 chiuso con un utile netto di 82,6 milioni (-18,3% sull'anno precedente) e con ricavi di 4.214,9 milioni (+1,9%). Lo comunica la società in una nota. L'assemblea ha inoltre deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,05 euro per azione. All'ordine del giorno dell'assise anche il rinnovo del consiglio di amministrazione: l'assemblea ha determinato in 13 il numero dei componenti del Cda, confermando in toto per il triennio 2008-2010 il consiglio uscente con l'elezione dei candidati indicati nell'unica lista, quella presentata dall'azionista di maggioranza Cofide. Dei tredici consiglieri eletti, sette sono stati riconosciuti in possesso dei requisiti di indipendenza. Il consiglio di amministrazione ha poi nominato Carlo de Benedetti presidente e amministratore delegato e Rodolfo de Benedetti direttore generale. Il consiglio di amministrazione ha deliberato il piano di incentivazione per il 2008 con 6,25 milioni di opzioni a favore dell'amministratore delegato e di altri dirigenti della società. L'assemblea ha infine rinnovato per altri 18 mesi la delega per il riacquisto di 35 milioni di azioni proprie con un limite massimo di spesa di 100 milioni di euro.

BANCA CARIGE
L'assemblea degli azionisti della Banca Carige ha approvato il bilancio del 2007, con un utile netto di 210 milioni (+33,9%). In crescita (+48,6%) anche l'utile netto del Gruppo Carige: 204,8 milioni. «È il miglior bilancio da quando siamo nati», ha commentato il presidente del gruppo bancario genovese, Giovanni Berneschi. «La crescita - ha aggiunto Berneschi - consentirà un dividendo leggermente più alto», pari a 0,080 euro per le azioni ordinarie (0,075 nel 2007) e di 0,100 euro per le azioni di risparmio (0,095 nel 2007). «Speriamo col tempo di aumentarli ancora», ha detto il presidente del gruppo.

BOLZONI
L'assemblea degli azionisti di Bolzoni ha approvato il bilancio per l'esercizio 2007 (utile netto consolidato 6,7 milioni, +40% su base annuale). Deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,12 euro per azione, stacco cedola 19 maggio, pagamento 22 maggio. Lo comunica una nota della società.

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.