ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Mediaset, utile 2008 oltre i 520 milioni

di Alberto Nosari

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Domenica 27 Aprile 2008

«... PAGINA PRECEDENTE
La partita comunque si giocherà per ora in Spagna e Italia, dove Mediaset vuole sviluppare un'offerta multipiattaforma, consolidando nel contempo la leadership in quella televisione generalista che «continuerà a dare grande soddisfazione perché rappresenta il veicolo attraverso il quale raggiungere il grande pubblico». E questo in quanto, aggiungono, «il calo dell'audience è collegato essenzialmente alle tematiche tecnologiche quali satellite, digitale e pay tv, che hanno frammentato gli ascolti erodendo audience alla televisione tradizionale senza però toglierle valore come testimonia l'andamento pubblicitario».

Nonostante ciò, comunque, Mediaset vuole giocare un ruolo di primattore anche sulle nuove piattaforme e così, come ricordato, ha investito oltre 500 milioni nelle infrastrutture del digitale terrestre e potenziato l'offerta a pagamento perché vuole coglierne le opportunità raddoppiando la quota di mercato nel comparto al 10% entro il 2010 quando i ricavi saranno aumentati da 120 a 300 milioni con oltre tre milioni di clienti; un business che nel 2008 perderà 70 milioni, ma che sarà in utile dal 2011.
Questo anche perché la cultura internet, ricordano, «ha creato un consumatore che vuole prodotti specifici ed è disposto a pagare per averli». Una domanda che noi, aggiungono, «vogliamo soddisfare predisponendo un pacchetto di offerta di qualità superiore alla tv generalista ma quantitativamente inferiore a quella completa disponibile su Sky». Nel contempo, concludono, continueremo a investire nel network di trasmissione poiché «il suo valore è destinato a crescere e raggiungerà il suo massimo nel momento del passaggio al digitale, quando valuteremo cosa farne».

Iniziative di grande respiro i cui effetti si dispiegheranno nei prossimi anni ma presenti nei conti in esame. Il consolidato 2008 dovrebbe presentare una progresso di oltre il 5% dei ricavi, attesi al di sopra dei 4,3 miliardi, di cui più di 3,2 attinenti all'Italia, che dovrebbe crescere del 9% grazie anche al contributo della pay tv. Più articolata la lettura dell'Ebit, che comunque dovrebbe restare sostanzialmente in linea con il 2007 pur avendo assorbito i 70 milioni di perdite del digitale. E se non subentreranno sorprese il conto economico dovrebbe chiudersi con un utile al di sopra dei 520 milioni, pari a una crescita vicina al 5% grazie anche a un tax rate in flessione al 37% in Italia e al 30% in Spagna. L'indebitamento dovrebbe restare sostanzialmente stabile a 1,2 miliardi dopo aver pagato i 107 milioni ai soci di Taodue.

Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.