L'euro non può sostituire il dollaro come principale riserva valutaria, e un sistema di due riserve valutarie sarebbe instabile: lo ha detto il finanziere americano, George Soros, intervenendo a Parigi alla presentazione del suo ultimo libro, "The New Paradigm for Financial Markets: the Credit Crisis of 2008 and what it means".
«Quello che abbiamo adesso - ha osservato Soros - è un periodo di instabilità e di intensificata incertezza». Fra i consigli agli investitori che il miliardario ha dispensato in questo periodo di «distruzione di ricchezza», quello di «trovare metodi per proteggere il capitale fin quando non è chiaro come reagiranno le autorità e i mercati». La lezione da trarre dalle attuali turbolenze dei mercati - secondo Soros, nato a Budapest ed emigrato negli Usa dopo la seconda guerra mondiale - è quella della necessità di controllare il credito e non soltanto la riserva monetaria.