ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Petrolio Wti e Brent: doppio record a 135 $,
poi il calo. L'Aie lancia allarme produzione

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 maggio 2008
Impianto petrolifero in Alaska (Marka)
Guarda dove il pieno è meno caro

Mentre la corsa dei prezzi del petrolio appare sempre più inarrestabile - nella mattinata di giovedì 22 maggio il Wti Usa e il Brent europeo hanno oltrepassato i 135 dollari al barile, prima di un brusco calo di oltre tre dollari nel pomeriggio - sale l'allarme per le forniture globali degli anni a venire, che rischiano di non aumentare come finora previsto. Per questo l'Agenzia internazionale per l'energia (Aie) ha avviato la sua prima indagine globale approfondita sulla situazione dei giacimenti in tutto il mondo. L'ente parigino, che fa capo ai paesi consumatori dell'Ocse, potrebbe procedere a drastiche revisioni al ribasso sulle sue previsioni per la produzione.
Ma i risultati dell'indagine saranno rivelati solo a novembre. Finora la Aie prevedeva che la produzione mondiale di oro nero avrebbe raggiunto il suo picco attorno al 2030, toccando i 116 milioni di barili al giorno rispetto ai circa 87 milioni attuali. Ma ora teme che il deterioramento dei giacimenti esistenti, combinato all'insufficienza degli investimenti possa rendere difficile anche il semplice superamento della soglia dei 100 milioni di al barili.
Indiscrezioni che non possono che accentuare le già forti tensioni dei mercati, dove da giorni il petrolio non fa che bruciare un record dietro l'altro. Oggi, circostanza insolita, sia il petrolio West Texas Intermediate, quello scambiato a New York, sia il Brent del Mare del Nord, scambiato a Londra, hanno messo a segno il medesimo primato storico: 135,09 dollari.
A determinare gli ultimi balzi si sono sommati diversi fattori.
Nei giorni scorsi sono giunte indicazioni di una forte domanda di gasolio da parte della Cina, nella necessità di accumulare scorte per le Olimpiadi di Pechino. Nel frattempo l'euro ha segnato nuovi apprezzamenti sul dollaro, e ogni calo del biglietto verde viene da mesi seguito da un aumento del prezzo del petrolio.
Infine, ieri il dipartimento per l'energia degli Usa ha riferito di un calo sulle riserve strategiche di greggio.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.