ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Una storia lunga oltre due secoli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 GIUGNO 2008

La Manhattan Company
Nel 1799 Aaron Burr, eroe della rivoluzione americana e futuro vicepresidente degli Stati Uniti fonda Bank of the Manhattan Company, il primo nucleo di quella che diventerà Jp Morgan Chase.
Nel 1924 viene fondata la Chemical Bank (che nel corso dei decenni diventerà catalizzatore di numerose integrazioni); nel 1844 prende il via l'attività di Waterbury Bank, predecessore di Chase Manhattan Bank.

John Pierpont Morgan
Figlio d'arte, John Pierpont Morgan iniziò con il lavorare nella filiale londinese della società finanziaria paterna. Tornato negli Stati Uniti, nel 1871 fondò con Tony Drexel la "Drexel, Morgan & Co", che, dopo la morte del socio, rinominò "J.P. Morgan & Co". Nel corso degli anni divenne un vero guru di Wall Street: finanziò la costruzione delle ferrovie degli Stati Uniti, fu l'artefice di grandi fusioni (come ad esempio quella che portò alla creazione della General Electrics), e in più di un'occasione aiutò il governo statunitense a superare difficili crisi finanziarie. La sua inclinazione nel rilevare imprese in difficoltà per poi ristrutturarle e portarle alla redditività è nota come "morganizzazione".
Oltre ad essere un geniale finanziere e uomo d'affari, Morgan fu un collezionista d'arte, di libri e di pietre preziose. La maggior parte dei suoi pezzi fu donata o prestata al Metropolitan Museum of Art of New York.

Le fusioni successive
Nel 1955 Chase National Bank si fonde con Bank of Manhattan Company per dare vita a Chase Manhattan Bank.
Nel 1996 Chase Manhattan Corp. si fonde con Chemical Bank Corp. creando quello che allora era la maggiore holding del comparto finanziario negli Stati Uniti.
Nel 2000 JP Morgan&Co. si fonde con Chase Manhattan Corp. (nella foto i top manager di allora William Harrison e Douglas Warner), concentrando in un'unica società quattro delle più antiche e prestigiose istituzioni finanziarie Usa: JP Morgan, Chase, Chemical e Manufactures Hanover. Il nuovo gruppo prende il nome di JP Morgan Chase&Co. Nel 2004 il gruppo si fonde con il colosso del retail Bank One Corp.

L'acquisto di Bear Stearns
Nel 2008 JP Morgan Chase acquista Bear Stearns, la banca d'affari colpita dalla crisi dei subprime.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.