ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Benetton taglia le holding: Edizione sale al vertice

di Simone Filippetti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 luglio 2008

La famiglia Benetton vara un maxi-riorganizzazione. Con una mossa a sorpresa e a ridosso delle vacanze estive, i quattro fratelli ridisegnano l'assetto di controllo dell'impero che spazia dal business dell'abbigliamento alla ristorazione (Autogrill) fino alle autostrade (Atlantia) e alle telecomunicazioni (Telecom Italia). Ragione, l'accomandita per azioni che fa capo ai quattro fratelli (Carlo, Gilberto, Giuliana e Luciano) e che è il cuore che controlla i vari rami di business, incorporerà, per fusione, le controllate Sintonia ed Edizione Holding.
In un solo colpo, dunque, spariscono sia la holding nata un anno e mezzo fa, sia Edizione, la storica finanziaria del gruppo di Ponzano Veneto. A sua volta Ragione cambierà nome per diventare Edizione Srl. Con il perfezionamento della fusione, approvata ieri dai rispettivi cda delle tre società coinvolte, alla nuova Edizione faranno capo la subholding Sintonia S.A - nella quale sono confluite le partecipazioni del settore utilities e infrastrutture del Gruppo - e, direttamente, le altre attività del gruppo dalla moda alla ristorazione. La nuova struttura sarà operativa da gennaio 2009.
Il risultato immediato dell'operazione, che a quanto si apprende è stata progettata e realizzata in-house senza l'apporto di alcun advisor, è un accorciamento della catena di controllo che ora è più compatta e viene ridotta di due livelli. Sopra la vecchia Ragione ci sono le quattro holding dei fratelli col risultato che oggi da monte a valle la piramide di controllo arriva fino a sei gradini. Ricapitolando, Ragione controlla Edizione Holding e Sintonia che spariranno.
A inizio 2007 tutte le partecipazioni erano racchiuse in Edizione; poi era stata creata Sintonia dove i Benetton avevano conferito le partecipazioni nelle infrastrutture e utilities. La mossa allora era funzionale all'ingresso a soci industrali e finanziaria (come poi è avvenuto). Sintonia a sua volta controllava Sintonia Sa, holding lussemburghese dove sono custodite le partecipazioni in Atlantia (tramite Schema28 di cui Sintonia Sa possiede il 60%), Telecom Italia, Gemina (che a sua volta controlla Adr, aeroporti di Roma), Grandi Stazioni e Aeroporti Holding (che controlla lo scalo di Torino e Adf, aeroporto di Firenze). Nella subholding del Granducato erano entrati l'anno scorso Goldman Sachs, il fondo sovrano di Singapore Gic e Mediobanca (con quote rispettivamente del a destinate a salire al 14% e il 4,8%). Per queste partecipazioni e per Sintonia Sa non cambierà nulla: la holding passerà direttamente sotto il controllo della nuova Edizione Srl.
Sul versante delle attività retail, controllate da Edizione Holding destinata a scomparire, il gruppo di moda United Colors of Benetton farà capo alla nuova Edizione Srl. Lo stesso accadrà per Autogrill, controllata indirettamente tramite Schema34 (subholding creata ad hoc con la stessa filosofia di Sintonia, per cercare nuovi soci di livello mondiale), per 21 Investimenti (il fondo di private equity) e per il portafoglio di partecipazioni finanziarie (Pirelli, Mediobanca, Assicurazioni Generali).

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.