ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Spread BTp-Bund oltre 100 punti, ai massimi dal 1997

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 ottobre 2007

Sale ancora e oltrepassa, seppur di poco, la soglia psicologica dei 100 punti base lo spread tra i BTp decennali (scadenza 2018) e i Bund tedeschi. L'ampliarsi del differenziale - che ha superato i 101 punti base - è dovuto alla fuga dal rischio e alla preferenza degli investitori per i titoli di Stati ritenuti più affidabili, come la Germania, rispetto a quelli emessi dai paesi periferici e con rating inferiore. È la prima volta dal luglio del 1997, anno in cui si preparava l'ingresso dell'Italia nell'euro, che il differenziale di rendimento non raggiungeva livelli così elevati.

Nel dicembre del 1998 il differenziale tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi (da sempre il miglior termometro per valutare l'affidabilità finanziaria dell'Italia sui mercati internazionali) giunse a sfiorare i 2 centesimi di punto: «Un risultato storico», commetò a buon diritto l'allora ministro del Tesoro, Carlo Azeglio Ciampi, soprattutto se si pensa che appena tre anni prima, nel marzo del 1995, lo spread era una voragine di 672 punti base (massimo storico). Nello stesso mese di dicembre del 1998, il giorno 23, il BTp maggio 2009 regalò all'Italia un clamoroso sorpasso, portando lo spread a 4 centesimi di punto sotto il pari durata tedesco.

Il 2008 ha segnato il ritorno a scostamenti significativi, ma già dal 2006 lo spread si veniva allargando: lo spettro del pareggio elettorale aveva preoccupato i mercati e il differenziale si era portato a 25 punti. A luglio 2007 la crisi dei mutui subprime scuoteva i mercati e lo spread saliva a 31 punti. Con la caduta del Governo Prodi nel gennaio del 2008 si toccavano i 40 punti base. Con le prime avvisaglie della crisi internazionale di liquidità lo spread saliva prima a 50 punti base e poi ai 72 punti base lo scorso 7 marzo.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.