ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Alenia pronta allo shopping in Romania

di Gianni Dragoni

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 dicembre 2008

Alenia Aeronautica è interessata a comprare una fabbrica di aerei militari in Romania. La società del gruppo Finmeccanica ha manifestato interesse all'acquisto dell'80,98% della Avioane Craiova Sa, messo in vendita dall'agenzia statale Avas, che definisce la società «l'unico costruttore romeno di aerei militari».

In corsa c'è un secondo contendente, la statunitense Eps Inc. di Tilton Falls (New Jersey), ha riferito al Sole 24 Ore l'ufficio pubbliche relazioni dell'agenzia Avas. La data per la presentazione dell'offerta è stata rinviata alle ore 10 del 30 gennaio 2009.
Eps Incorporated è un gruppo fondato nel 1983, di proprietà di veterani dell'esercito e della marina degli Stati Uniti, composto da aziende con 500 dipendenti che sviluppano soluzioni per sicurezza, telecomunicazioni e intelligence, in prevalenza impegnate in programmi del Pentagono.

Il mercato della difesa romeno è giudicato attraente dall'azienda italiana, guidata da Giorgio Zappa e Giovanni Bertolone. Alenia ha già venduto a Bucarest sette esemplari del C27J, l'aereo militare da trasporto. L'acquisto di una fabbrica locale può sia agevolare l'impegno industriale e il supporto logistico per questa fornitura all'aeronautica, sia facilitare l'acquisizione di future commesse.
I principali costruttori stanno seguendo le mosse della Romania per il rinnovo della flotta di caccia, composta da Mig 21 sovietici. L'aeronautica ha indicato la necessità di 48 velivoli, per un valore stimato tra 4 e 4,5 miliardi di euro. La gara non si è ancora aperta formalmente.

Intanto però si sono affacciati tre costruttori: l'americana Lockheed Martin con l'F16, il caccia più diffuso nel mondo, la svedese Saab con il Gripen, il consorzio Eurofighter tra Italia, Germania, Gran Bretagna e Spagna. Alenia è capocommessa in Romania per l'export dell'Efa Typhoon. Il consorzio non ha ancora ottenuto l'ordine formale e definitivo per la fornitura della terza tranche dell'Efa, di 236 esemplari (46 per l'Italia), sui 620 aerei complessivi (121 per l'Italia) indicati ai costruttori nell'accordo iniziale dai quattro Paesi committenti.

Secondo fonti industriali, Alenia sta cercando di convincere i romeni ad acquisire almeno i 28 Efa della prima tranche, già consegnati all'Aeronautica militare italiana, che verrebbero stornati a Bucarest. Se questa mossa andasse a segno, si creerebbe lo spazio per indirizzare le limitate risorse della difesa in Italia verso l'acquisto dell'Efa di terza tranche, che avrà un'avionica ed equipaggiamenti di bordo più evoluti e sarà più costoso.

La Avioane Craiova ha circa 600 dipendenti. In passato ha prodotto un aereo da addestramento avanzato per piloti da caccia e con capacità di attacco leggero, lo Iar 99 Soim, detto «piccolo falco», impiegato dall'aeronautica romena. Ma ora l'attività si è ridimensionata al supporto logistico e manutenzione. L'acquisizione di Avioane costerebbe sui cinque milioni di euro.
Alenia ha stipulato un memorandum d'intesa con un'altra industria romena, la Aerostar che ha soci privati, per una collaborazione in caso di aggiudicazione della fornitura dell'Efa.
Secondo Radiocor, oggi il cda di Finmeccanica dovrebbe varare la fusione di Selex Communications in Elsag-Datamat.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.