Nuovi decisi ribassi per i tassi Euribor. Il contratto a un mese è sceso oggi sotto la soglia del 3% assestandosi al 2,99% dal 3,020% di ieri. In calo anche il contratto a tre mesi, punto di riferimento per buona parte dei mutui variabili, che viene fissato oggi al 3,282% dal 3,329% di ieri e quello a sei mesi, sceso al 3,369% dal 3,417% della rilevazione di ieri.
Le aste del Tesoro
Il Tesoro ha assegnato oggi in asta BTp a medio e lungo termine per complessivi 3,84 miliardi di euro. Nel dettaglio è stata collocata la sesta tranche del BTp a 15 anni scadenza 01/08/2023 con un rendimento lordo del 5,02%. Il Tesoro ha riaperto anche il BTp quinquennale scadenza 15/04/2012: la tredicesima tranche è stata piazzata con un rendimento lordo del 3,82%, e il BTp decennale scadenza 01/08/2014: la diciassettesima tranche è uscita con un rendimento lordo del 4,11%. Buona la domanda, che ha toccato complessivamente i 6,487 miliardi. Per il BTp a 15 anni la domanda è stata pari a 2,394 miliardi di euro a fronte di una offerta compresa in una forchetta tra 750 milioni e 1,5 miliardi di euro. Il prezzo di aggiudicazione
è stato di 97,85. Gli operatori partecipanti al collocamento sono stati 23. Per il BTp scadenza 15/04/2012 la domanda è stata pari a 1,8 miliardi di euro a fronte di un'offerta massima di 2,5
miliardi di euro. I 999 milioni di euro assegnati dal Tesoro sono stati collocati con un prezzo di 100,67. Gli operatori partecipanti all'asta sono stati 25. Per il BTp decennale scadenza 01/08/2014 la domanda ha raggiunto i 2,26 miliardi di euro a fronte di una offerta massima di 2,5 miliardi di euro. Gli 1,447 miliardi assegnati dal Tesoro hanno spuntato un prezzo di 100,90. Gli operatori partecipanti al collocamento sono stati 24. Il regolamento delle tre emissioni cade sul prossimo 16
dicembre.