ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Yahoo! schiera anche Carol Bartz contro Microsoft e Google

di Marco Valsania

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
14 gennaio 2009

La ricerca di un nuovo amministratore delegato per Yahoo! si è conclusa: la prescelta è Carol Bartz, ex chief executive della società di software Autodesk. A 60 anni Bartz arriva su una poltrona che scotta, con il futuro della società in dubbio: prenderà le redini da Jerry Yang, il co-fondatore di Yahoo! che ha rassegnato le dimissioni a metà novembre lasciando il gigante di Internet in preda ad una grave crisi, assediato dalla concorrenza di grandi avversari quali Google e dallo scetticismo degli investitori. L'annuncio è stato confermato da Yahoo! sottolineando che il direttore generale Susan Decker si dimetterà dopo un periodo di transizione.
Yahoo! è stata, nell'ultimo anno, al centro di offerte di acquisizione da parte di Microsoft: Steve Ballmer, interessato a catturare le attività di motore di ricerca, ha messo sul tappeto fino a 47,5 miliardi di dollari prima di essere costretto al ritiro davanti al rifiuto dei vertici di Yahoo!. La società è finita anche nel mirino del finanziere Carl Icahn, che ha tentato di spodestare il board e favorire la cessione di attività a Microsoft. E ha trattato finora senza esito combinazioni con Aol, la divisione online di Time Warner. Soltanto negli ultimi 12 mesi il titolo, nell'incertezza, si è quasi dimezzato cadendo attorno a quota 12 dollari. Dagli inizi del 2006 Yahoo! ha ormai ceduto oltre i due terzi del suo valore. Ieri ha perso altro terreno, scivolando di circa il 2% nel pomeriggio.
La sfida di risollevare le sorti di Yahoo! e decidere il suo destino, così, non si presenta facile. Resta da verificare se Bartz vorrà o saprà riaprire colloqui con potenziali acquirenti a cominciare a Microsoft o partner quali Aol. La sua Autodesk, con sede in California, non è una società di Internet, bensì specializzata in software utilizzati per la progettazione. E il gruppo, nel quale ricopre tutt'ora la carica di presidente esecutivo e che ha guidato come chief executive dal 1992 al 2006, per dimensioni è forse la metà di Yahoo!, con settemila dipendenti su scala internazionale e 2,2 miliardi di dollari di fatturato. Yahoo! vanta un giro d'affari annuale vicino ai sette miliardi.
Bartz, tuttavia, è una veterana di Silicon Valley, con fama di grande determinazione e abilità manageriale: è stata in passato tra i top executive di Sun Microsystems, con il titolo di vicedirettore. È nei board di Cisco Systems e Intel, dove siede rispettivamente assieme a Yang e a Susan Decker. Soprattutto, ha esperienza nel capitanare società quotate in Borsa. A lei è attribuito il successo di Autodesk: agli albori del suo mandato la società aveva un fatturato inferiore ai 300 milioni di dollari. Dal presidente americano George W. Bush, inoltre, è stata nominata nel Council of Advisors on Science and Technology. E in questi anni è entrata nelle classifiche della rivista Fortune sulle cinquanta donne più potenti nel mondo degli affari.
Bartz, di sicuro, è già riuscita a battere rivali agguerriti per il nuovo incarico: Yahoo!, nel corso di due mesi di caccia al chief executive del futuro, aveva preso seriamente in considerazione anche una scelta interna, la promozione di un'altra donna, il direttore generale Decker. E almeno un candidato esterno: Arun Sarin, ex amministratore delegato del gruppo di telecomunicazioni britannico Vodafone, che si è tirato indietro.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.