«Ogni via deve essere esaminata in maniera aperta e costruttiva». Johannes Laitenberger, portavoce del presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso è intervenuto per chiarire la posizione dell'esecutivo comunitario sulla questione Fiat-Opel, sulla quale era ieri entrato a gamba tesa il commissario all'Industria, Gunter Verheugen, sollevando accese polemiche.
«Durante tutto il suo mandato la Commissione, cosciente dell'importanza economica e sociale dell'industria automobilistica in Europa - ha sottolineato il portavoce di Barroso - si è impegnata in favore dell'avvenire di questa industria. C'è un consenso all'interno del collegio dei commissari che nel momento della crisi economica e finanziaria, tutte le vie verso una soluzione devono essere esaminate in maniera aperta e costruttiva. Naturalmente questo esame riguarda in primo luogo le parti interessate stesse».
Quanto alla Commissione, spiega Laitenberger «essa valuterà tutti i dossier che le saranno eventualmente inviati nel quadro delle sue competenze e funzioni in maniera obiettiva e imparziale. A nome della Commissione il presidente garantisce questo approccio collegiale e rigoroso».