ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Il Topolino-bond dura cent'anni

di Isabella Bufacchi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 aprile 2009

Topolino non ha età, non invecchia: lui sì che può permettersi di collocare un Topolino-bond a 100 anni. Che cosa è un secolo nel mondo dei fumetti? Sarà fors'anche per questo, forte di un marchio in equilibrio tra fantasia e realtà, che nel 1993 la Walt Disney decise di riaprire il mercato americano delle obbligazioni in dollari americani con durata centenaria, un segmento del fixed-income rimasto chiuso dal 1954 e storicamente dominato dalle compagnie ferroviarie.

L'operazione fu di grande successo e il Topolino-bond andò a ruba: scadenza 2093, importo da 300 milioni di dollari con rendimento oltre il 7% e un'opzione utilizzabile dall'emittente - questo è il trucco - di rimborso anticipato del titolo a partire dal trentesimo anno. L'iniziativa della Walt Disney fu seguita da altri marchi di grosso calibro, come Coca Cola e Ford, che potevano permettersi di scommettere con il mercato sulla propria longevità ultrasecolare.

A distanza di una quindicina d'anni dall'esperimento della Walt Disney, il bond a 100 anni è tornato di attualità perché ultimamente Peter Fisher, attuale managing director del colosso BlackRock ed ex-sottosegretario al Tesoro americano (fu lui a sospendere le emissioni dei titoli di Stato Usa a trent'anni) ha rilanciato l'idea di un titolo di Stato extra-lungo, centenario, per spalmare lungo l'arco del prossimo secolo l'aumento del debito pubblico su scala mondiale legato al costo dell'attuale crisi per le casse statali. Ma proprio perché la crisi in atto ha insegnato al mercato una dura lezione, che nulla è eterno in finanza e tutto si distrugge, il bond a 100 anni si presenta pieno di incognite, anche se a emetterlo è uno Stato: come andrà l'inflazione nel prossimo secolo, e i tassi come si muoveranno? È proprio sicuro che l'emittente, per quanto Stato, esisterà ancora tra 100 anni o non andrà in bancarotta?

28 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.