ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Borsa, Wall Street chiude
in rialzo. Europa in rosso

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 maggio 2009

Aggiornamento ore 22

I listini americani hanno chiuso le contrattazioni in territorio positivo, dopo un inizio di seduta incerto. A spingere gli indici hanno contribuito il balzo degli ordini di beni durevoli in aprile e il dato sopra le attese relativo alle richieste settimanali di sussidi, mentre hanno deluso le vendite di nuove case ad aprile. Il Dow Jones sale dell'1,24% a 8.402,69 punti, il Nasdaq avanza dell'1,20% a 1.751,79 punti, mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,53% a 906,74 punti.
General Motors, su cui si sono riversati gli acquisti per buona parte della giornata, ora arretra dello 0,87%. Secondo i rumor i vertici del gruppo avrebbero ormai deciso di entrare in amministrazione controllata il primo giugno, mentre notizie positive sono arrivate sul fronte dei bondholder, che sarebbero inclini ad accettare la nuova proposta di concambio. Tra le banche bene Jp Morgan (+4,90%). Positivi i petroliferi con Exxon a +1,92% e Chevron a +2,28% visto il rialzo del greggio. Il Wti ha guadagnato 1,63 dollari a 65,08 dollari al barile, superando quota 65 dollari per la prima volta da novembre. Sul fronte valutario l'euro tratta a 1,3936 dollari, rispetto a una chiusura in Europa a 1,3957 (1,3914 ieri).

Le Borse europee hanno chiuso in territorio negativo, ma sopra ai minimi, una seduta estremamente volatile, vissuta in balìa di Wall Street sulla scia dei dati macroeconomici, oggi particolarmente abbondanti. Dopo un'apertura in positivo sostenuta dagli ordini di beni durevoli e le richieste di sussidio di disoccupazione migliori delle attese, a far invertire segno ai listini è stata la pubblicazione del dato sulla vendita delle nuove case, in crescita ad aprile dello 0,3% ma peggiore delle attese. L'immobiliare resta ancora un segmento critico per l'economica Usa, con inevitabili conseguenze sui mercati azionari.

A Milano il Mibtel ha segnato -0,53% e l'S&P/Mib -0,80%. Parigi ha ceduto quasi un punto percentuale, Francoforte l'1,36%, Londra lo 0,65%.

A Piazza Affari in cima al listino principale Mediaset (+1,85%) e A2A (+2,3%). A spingere il titolo dell'utility lombarda, oltre all'attesa dell'assemblea di domani (che dovrebbe sbloccare definitivamente la governance della società), ci sono altri due elementi. In primis la sentenza del Tar di ieri, che non ha concesso la sospensiva sulla revoca del consiglio di sorveglianza. E poi, l'annuncio, dell'altro ieri, dell'acquisto sul mercato dei blocchi, da parte di A2a, del 15% dell'utility montenegrina Elektroprivreda Crne Gore, attualmente in fase di privatizzazione: una mossa che lascia prevedere una vittoria di A2a nella gara indetta dal governo per la vendita di una quota della società.

Telecom ha perso lo 0,39%. Il gruppo di tlc è sempre al centro di rumors sul possibile scioglimento di Telco. Ieri Marco Tronchetti Provera, vicepresidente di Mediobanca, ha detto che «non si è mai discusso in Mediobanca di uno scioglimento di Telco». E oggi Ennio Doris, in quanto azionista di Mediobanca, ha ribadito il concetto su Telco: «Non mi risulta». Vendite, invece, su Luxottica (-2,8%), che sconta l'esborso di circa 40 milioni di euro per rilevare il 40% della catena distributiva sudamericana Multiopticas. Debole Parmalat (-1,51%), dopo il balzo della vigilia su ipotesi di un interesse da parte di Danone, smentito peraltro dall'interessato.

Deboli le banche dopo il giudizio negativo espresso da Moody's alla vigilia, con Ubi Banca (-2,54%), Mediolanum (-2,49%), Banca Mps (-2,08%), Intesa Sanpaolo (-1,84%) e Mediobanca (-1,8%), che non fa più parte della lista dei titoli 'most preferred' (maggiormente preferiti, ndr) .

Fiat si mantiene debole (-0,7%) in attesa del verdetto sul futuro di Opel, da parte del governo tedesco, che ieri si è preso ancora un giorno per decidere.

28 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.