ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati | ARCHIVIO |
Borsa, Wall Street chiude
|
|||||||||||||||||
28 maggio 2009
|
|||||||||||||||||
![]() Aggiornamento ore 22 I listini americani hanno chiuso le contrattazioni in territorio positivo, dopo un inizio di seduta incerto. A spingere gli indici hanno contribuito il balzo degli ordini di beni durevoli in aprile e il dato sopra le attese relativo alle richieste settimanali di sussidi, mentre hanno deluso le vendite di nuove case ad aprile. Il Dow Jones sale dell'1,24% a 8.402,69 punti, il Nasdaq avanza dell'1,20% a 1.751,79 punti, mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,53% a 906,74 punti.
Le Borse europee hanno chiuso in territorio negativo, ma sopra ai minimi, una seduta estremamente volatile, vissuta in balìa di Wall Street sulla scia dei dati macroeconomici, oggi particolarmente abbondanti. Dopo un'apertura in positivo sostenuta dagli ordini di beni durevoli e le richieste di sussidio di disoccupazione migliori delle attese, a far invertire segno ai listini è stata la pubblicazione del dato sulla vendita delle nuove case, in crescita ad aprile dello 0,3% ma peggiore delle attese. L'immobiliare resta ancora un segmento critico per l'economica Usa, con inevitabili conseguenze sui mercati azionari.
Telecom ha perso lo 0,39%. Il gruppo di tlc è sempre al centro di rumors sul possibile scioglimento di Telco. Ieri Marco Tronchetti Provera, vicepresidente di Mediobanca, ha detto che «non si è mai discusso in Mediobanca di uno scioglimento di Telco». E oggi Ennio Doris, in quanto azionista di Mediobanca, ha ribadito il concetto su Telco: «Non mi risulta». Vendite, invece, su Luxottica (-2,8%), che sconta l'esborso di circa 40 milioni di euro per rilevare il 40% della catena distributiva sudamericana Multiopticas. Debole Parmalat (-1,51%), dopo il balzo della vigilia su ipotesi di un interesse da parte di Danone, smentito peraltro dall'interessato.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||