Standard & Poor's ha tagliato il rating a lungo termine su Eni portandolo ad "A+" dal precedente "AA-". L'agenzia ha rivisto al ribasso anche il giudizio a breve termine da "A-1+" a "A-1". L'outlook è stabile.
Il taglio del rating, spiega l'agenzia in una nota, riflette principalmente i dubbi di S&P's sul debito, che non viene ritenuto tale da giustificare un rating 'AA-'. L'agenzia è convinta inoltre che difficilmente gli attuali livelli di indebitamento possano cambiare nel prossimo anno.
Gli analisti credono inoltre che la mancata copertura del dividendo con fondi interni rappresenti una debolezza.
Allo stesso tempo, sottolineano i maggiori rischi operativi sulla divisione Gas and Power derivanti dai continui cambiamenti di riserve e produzione al di fuori dei Paesi Ocse.
L'outolook stabile, scrive S&P, riflette invece la convinzione che gli attuali tesi parametri finanziari non si deterioreranno ulteriormente nel 2010 ma miglioreranno gradualmente nei prossimi anni.
Scaroni: "C'è petrolio per i prossimi 70 anni" (di Elysa Fazzino)
Ponzellini a Radio24: «Agenzie di rating come la guida Michelin»