Commissioni implicite
Equivalgono alla differenza tra il Fair Value del contratto swap e quanto effettivamente versato dalla Banca a titolo di Upfront. Esse costituiscono in parte il profitto della banca a seguito della sottoscrizione dello swap, in parte costituiscono una riserva per i rischi di controparte e i rischi di hedging ai quali si espone la banca attraverso la sottoscrizione dei contratti.
Interest Rate Swap (IRS)
È un contratto attraverso cui le parti – in date stabilite e per un tempo prefissato – si scambiano flussi di cassa calcolati applicando ad uno stesso capitale nozionale due diversi tassi d'interesse: il tasso fisso, stabilito alla data di stipula del contratto, e il tasso variabile, quest'ultimo ridefinito ad ogni data di osservazione delle cedole.
Maturity
Data di scadenza del contratto swap.
Metodo Monte Carlo
Metodo usato per stimare il MtM dei contratti derivati tramite simulazioni. Si basa su un algoritmo che genera una serie di scenari riferiti alle curve dei tassi, in base ai quali viene calcolato il valore del derivato sotto ogni possibile scenario. La stima corrisponde alle media di tali valori.
Nozionale
Capitale di riferimento per il calcolo delle cedole scambiate dalle controparti nei contratti swap.
Upfront
L'Upfront è la somma che la Banca riconosce alla controparte al momento della stipula di un contratto swap.