ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Berlusconi: «Da Prodi oppressione fiscale»

di Barbara Fiammiferi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 FEBBRAIO 2008

Non nomina mai Veltroni ma attacca il Pd e il suo programma. «Oggi c'è qualcuno che propone la nostra ricetta con parole neoliberiste in un programma che altro non è che la fotocopia del nostro», dice Silvio Berlusconi. E poi con chiaro riferimento al leader del Pd aggiunge: «Signori che si presentano con questo finto nuovismo e sono in politica da diversi decenni». Il Cavaliere pur rimanendo fedele alla scelta di tenere i toni bassi non risparmia critiche agli avversari colpevoli con il Governo Prodi di aver «ridotto gli spazi di libertà» a partire dall'oppressione fiscale. Di qui la ricetta: meno tasse sulle buste paga e sulle famiglie per rilanciare i consumi.

Berlusconi però mentre lancia l'attacco al Pd deve anche completare il quadro delle alleanze. Il leader del Pdl liquida con poche parole il divorzio da Casini: «Non sposta nulla, gli elettoridell'Udc rimarranno in gran parte con noi». Nel frattempo sta definendo il patto con l'Mpa di Raffaele Lombardo per rendere indolore anche in Sicilia il distacco dai centristi che sull'isola, grazie ai voti dell'ex governatore Totò Cuffaro, vantano un sostanzioso pacchetto di consensi.

Ma non è semplice. Lombardo si è candidato a Governatore dell'isola con il sostegno dell'Udc mentre per Fi è in corsa Gianfranco Miccichè che non ne vuole sapere di rinunciare alla corsa per Palazzo d'Orleans. Non a caso Miccichè ha fatto sapere che sarà presente oggi a Roma all'incontro tra Berlusconi e Lombardo. L'ex premier è pronto a convogliare i voti del Pdl alle regionali su Lombardo a patto però che l'Mpa alle politiche sostenga la sua lista in cui gli autonomisti potrebbero entrare con il proprio simbolo. In questo modo Berlusconi avrebbe la garanzia di non mettere in pericolo il premio di maggioranza al Senato, che in Sicilia vale 15 seggi, e di confermare il dominio del centrodestra sull'isola. Resta la difficioltà per Lombardo di trovare l'intesa con Berlusconi senza irritare troppo l'amico Totò Cuffaro. L'Udc comunque ha già fatto sapere di non volersi mettere di traverso ed è pronta a sostenere la candidatura del leader dell'Mpa a Governatore d'intesa con gli ex alleati.

Per Berlusconi all'ordine del giorno oggi c'è anche il caso Ferrara. Il Cavaliere continua a non essere convinto di apparentare la lista «aborto? no grazie» del direttore de Il Foglio al Pdl mentre è pronto a sostenere Ferrara come candidato per la poltrona di sindaco di Roma. La pensa così anche Gianfranco Fini che ieri è tornato ad «augurarsi che Ferrara desisterà dal presentare la sua lista» anche se nel pomeriggio si è parlato di un ammorbidimento della posizione del leader di An. «Sono molto grato a Gianfranco Fini e a Gianni Alemanno per l'orientamento che hanno espresso a favore di un apparentamento della mia lista per la vita e contro l'aborto alla coalizione di centrodestra » ha confermato l'ex conduttore di Otto e mezzo. In realtà, sia Berlusconi che Fini vorrebbero vedere Ferrara sfidare Rutelli per il Campidognio ma non digeriscono l'idea di dover "cedere" all'apparentamento negato invece a Storace e Casini.Un'ipotesi di mediazione potrebbe essere la presentazione della lista «no aborto » solo nel Lazio e in Lombardia dove però bisogna fare i conti con la netta contrarietà espressa da Roberto Formigoni. «Non appena ci sarà la comunicazione definitiva assolverò a qualunque altro impegno mi venga chiesto, e con grandissimo piacere. Anzi, con entusiasmo», conclude però Ferrara lasciando chiaramente intendere che senza un via libera alla sua lista non ci sarà neppure la sua candidatura a sindaco.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-