ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Influenza suina, Coldiretti: Italia non importa carne dal Messico

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
25 aprile 2009
L'interno di una macelleria suina (Marka)

L'Italia non ha importato suini o carne di suino dal Messico. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al 2008 in riferimento ai casi di influenza suina che hanno provocato morti umane nel Paese sudamericano.

"Occorre evitare inutili allarmismi e adottare subito - sottolinea la Coldiretti in una nota - le misure già sperimentate con successo nel caso dell'influenza aviaria a partire dall'obbligo di indicare della provenienza sulle etichette della carne di maiale al pari di quanto é stato già fatto per quella di pollo e per quella bovina rispettivamente dopo le emergenze aviaria e mucca pazza".

Per la Coldiretti infatti "le misure di controllo sanitario, a partire dall'intensificazione dei controlli alle frontiere, devono essere accompagnate da una capillare azione di informazione per evitare che la preoccupazione si traduca in una psicosi senza alcuna ragione sui consumi con danni irreparabili per gli allevamenti italiani".

Secondo l'indagine Coldiretti-Swg la quasi totalità dei cittadini (98%) considera necessario che debba essere sempre indicato in etichetta il luogo di origine della componente agricola contenuta negli alimenti, per colmare una lacuna ancora presente nella legislazione comunitaria e nazionale.
"Si tratta - prosegue la Coldiretti - di una misura importante per la sicurezza alimentare con il moltiplicarsi di emergenze sanitarie che si diffondono rapidamente in tutto il mondo per effetto degli scambi, come nel caso del latte alla melamina proveniente dalla Cina, la carne di maiale alla diossina dall'Irlanda e l'olio di girasole dall'Ucraina".

In merito, poi, alle voci su una presunta insufficienza, in Italia, di scorte di farmaci antivirali sono inoltre arrivate le precisazioni del sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio che ha fornito garanzie sull'esistenza di 40 milioni di dosi di antivirali stoccate presso il Ministero della Salute.

25 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-