ITALIA

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER
COSTI PER LE FAMIGLIE
NOVITA' IN CLASSE
LE PAGELLE ALLA SCUOLA
LA SITUAZIONE DEI PRECARI

La pagella dell'Ocse alla scuola italiana: bocciata

di Federica Micardi

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
8 settembre 2009

Tanta scuola non significa buona scuola. I giovani italiani passano più tempo dei coetanei stranieri nelle aule scolastiche (unica eccezione i cileni) ma i risultati non si vedono. E’ quanto emerge dal rapporto "Education at a Glance" dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo) presentato martedì, che calcola il rendimento degli investimenti in educazione, confrontando i costi dell'istruzione e l'assenza di un guadagno durante il corso di studi, con le prospettive salariali.

L’Ocse sottolinea che la preparazione e l’adeguata formazione sono e saranno la leva principale per uscire dalla crisi; dai dati pubblicati e relativi al 2007 in Italia c’è ancora molto da fare.

Tempo a scuola se ne passa anche troppo ma i risultati sono scarsi, il corpo insegnanti è sottopagato e poco, per non dire nulla stimolato; resta alta la percentuale di abbandoni e l’investimento rispetto al Pil è decisamente sotto la media.

Pochi risultati. Tra i 7 e i 14 anni i nostri ragazzi passano sui banchi oltre 8mila ore (la media Ocse è 6.862) ma nei test internazionali finiscono nelle ultime file.
Più in dettaglio a 7 e 8 anni gli alunni stanno in classe 990 ore (media Ocse 790, media Ue 802) di queste, 891 per insegnamenti obbligatori il che rivela la poca flessibilità per gli insegnamenti aggiuntivi. Tra i 9 e gli 11 anni diventa anche peggio, il tempo passato tra le mura scolastiche è di 1.023 ore (media Ocse 835 e medi Ue 847). Con l’avanzare dell’età, tra i 12 e i 14 anni le ore davanti agli insegnanti diventano 1.089 (media Ocse 926 e Ue 928).
La flessibilità nella formazione nel Belpaese è praticamente assente in tutte le scuole dell’obbligo. Alle medie le materie sono rigidamente suddivise tra: lettere a affini (21%, media Ocse 16%), matematica 13%, scienze 9% (media Ocse 16%).
Un dato che coglie di sorpresa è la percentuale di tempo dedicata alle lingue straniere, in Italia il 16% contro una media del 13%, eppure non si direbbe visti i risultati.

Scuola secondaria. Resta alta la percentuale di abbandoni negli ultimi anni della scuola dell’obbligo: il 19% la media Ocse, il 20% l’Italia. Un dato piuttosto grave se si considera che il 42% dei “senza diploma” non ha alcun lavoro; chi ha titoli di studio non elevati perde il lavoro più facilmente e passa lunghi periodi senza riuscire a trovarlo.
Paradossalmente chi è dissoccupato ma con buoni studi alle spalle dedica il tempo “libero” a corsi di formazione, strada non percorsa dai meno scolarizzati.

Insegnanti senza stimoli e controlli. Valutazione pari a zero per il lavoro degli insegnanti. Secondo il rapporto il 55% degli insegnanti italiani non riceve alcun tipo di riscontro, positivo o negativo, in riferimento al lavoro svolto, e il 20% non riceve giudizi neanche all’interno dell’istituto per cui lavora.
Sul fronte stipendi i nostri insegnanti sono sottopagati: 40mila dollari l’anno dopo 15 anni di servizio contro i 90mila del Lussemburgo, i 60mila della Svizzera e i 50mila della Germania.
Nella scuola primaria se la media nazionale vede come stipendio iniziale poco meno di 29mila euro e uno stipendio di fine carriera pari a 36.800 dollari contro una media Ocse di 47.800.
La musica non cambia nella scuola secondaria diprimo grado (elementari e medie) dove in Italia oscilla tra i 26.877 per chi inizia ai 40.351 per chi è prossimo alla pensione con 35 anni di anzianità (media Ocse rispettivamente 31.000  e 51.470).
Chi insegna alle superiori comincia con uno stipendio di 26.877 e arriva al massimo a 42.179 (media Ocse 32.183 e 54.440). Lo stipendio più basso non corrisponde però a un minor numero di ore lavorate.

Investimento e formazione. I paesi Ocse investono mediamente il 6,2% del Pil nella formazione. Sotto la media il nostro paese con il 4,9%. La spesa pubblica per l’educazione nell’area Ocse è pari al 13%, in Italia il 10%. Nella spesa media per studente (fino alla scuola secondaria) il nostro paese raggiunge quota 100mila dollari, più della media (93.775 dollari). L’Italia vanta un triste primato, è tra i paesi in cui l’educazione terziaria (l’università per esempio) è tra le più care con un costo annuo di 1.100 dollari

Università poco internazionale.
Per gli stranieri siamo poco interessanti. Dei 3milioni di studenti che ogni anno decidono di andare a laurearsi all’estero solo l’1,9% sceglie l’Italia dove seguono corsi in medicina (20,4%), arte e scienze umanistiche (19,9%) e scienze sociali o giurisprudente (in tutto 31,8%). Gli Stati Uniti sono la prima scelta (19,7%), seguono Regno Unito (11,6%), Germania (8,6%), Francia (8,2%), Australia (7%), Canada e Giappone (intorno al 4%). Meglio di noi anche Spagna e Russia con il 2%.
  CONTINUA ...»

8 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-