ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

I metodi di finanziamento delle moschee

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 marzo 2010
I metodi di finanziamento delle moschee

Le donazioni
Il metodo più ricorrente per il finanziamento delle moschee italiane (nella foto in basso a sinistra il progetto per la moschea di Colle Val D'Elsa mentre nella foto in basso a destra la moschea di Roma) è rappresentato dalle donazioni dei fedeli. A cui si possono aggiungere le risorse provenienti dall'estero

Il waqf

In altri paesi per la costruzione e la gestione di una moschea è possibile utilizzare i beni vincolati di un waqf: una specie di fondazione. Il waqf nasce quando una persona vincola parte dei suoi beni a favore di persone bisognose o di attività di carattere sociale, culturale e religioso, come ospedali, università o moschee. Un tempo quasi ogni moschea disponeva di una serie di beni waqf (negozi, case, terreni) i cui proventi servivano a pagare le spese di manutenzione dell'edificio e gli stipendi dei custodi e degli imam. Il fondatore nominava uno o più amministratori, ma non poteva più rientrare in possesso dei beni poiché questi, secondo la maggior parte delle scuole giuridiche, dal momento dell'istituzione del waqf appartengono direttamente a Dio. Spesso l'amministratore era un magistrato che si premurava di verificare che i beni e i loro proventi venissero utilizzati e gestiti in maniera appropriata. Il Marocco ha un ministero, l'Habous (nella foto in alto), che si occupa della gestione dei beni waqf

19 marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-