ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Figli, oltre metà fuori dal matrimonio

di Attilio Geroni

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Mercoledí 16 Gennaio 2008

È forse l'altra faccia della laicità positiva che Nicolas Sarkozy aveva presentato al papa Benedetto XVI nel discorso a San Giovanni in Laterano e che sta plasmando sempre più la società francese al di fuori del canone matrimoniale, sia esso cattolico o civile. Quando si parla di demografia i numeri dipingono da molti anni un quadro interessante e dinamico in Francia, probabilmente il più dinamico d'Europa. I dati del 2007 presentati ieri dall'Insee, l'Ufficio nazionale di statistica, rivelano che la maggior parte delle nascite l'anno scorso, il 50,5%, sono avvenute al di fuori del matrimonio. È la prima volta che ciò accade, su una natalità complessiva che pur non essendo agli stessi livelli (record) del 2006 (il tasso di fecondità è sceso da 2 a 1,98 figli per donna) resta elevatissima per gli standard europei: 816.500 nuovi arrivi, in flessione dell'1,6% rispetto all'anno precedente, comunque a un livello nettamente superiore a quello registrato nell'ultimo quarto di secolo.
Sulla carta, si tratta di nascituri fortunati poiché hanno guadagnato tre mesi nelle aspettative di vita: chi è nato l'anno scorso dovrebbe poter vivere 77,5 anni se è maschio e 84,4 se è femmina. Anche in questo caso siamo di fronte alla longevità (potenziale) più elevata d'Europa. La stabilità del numero di decessi associata al numero delle nascite si traduce in un saldo attivo di 361mila abitanti per anno, che dopo quello del 2006 resta il più elevato dell'ultimo trentennio.
Le statistiche confermano inoltre alcune tendenze già in atto, come l'allungamento dell'età in cui le donne partoriscono, sempre più vicina alla trentina (29,8), e l'aumento delle persone con più di 65 anni, che oggi costituiscono il 16,3% della popolazione rispetto al 15% del 1994. Più in dettaglio, lo studio esamina anche in che misura paternità o maternità influenzano il percorso professionale dei genitori. Ne viene fuori che gli uomini non subiscono alcun rallentamento nella loro carriera lavorativa: il loro tasso di attività in un'età compresa tra i 25 e i 49 anni non scende mai al di sotto del 93,5%. Anzi, quelli con un figlio registrano un tasso più elevato, del 98%. Per le donne, invece, il tasso di attività è influenzato dai figli: con uno è dell'89,1%, con due dell'84,8% e con tre e più (e in Francia, grazie al welfare generoso e alle detrazioni fiscali, le famiglie numerose sono una quantità non trascurabile) si scende al 66,2 per cento.
Difficile che la crescita delle nascite al di fuori del matrimonio possa confortare il Vaticano, nonostante la presa e il fascino del discorso di Sarkozy. Per un presidente che più di altri si è mostrato sensibile alla religione cattolica e ai suoi valori, c'è un Paese dove i Pacs crescono a un ritmo vertiginoso e i divorzi, tra poco, potranno essere regolati davanti a un notaio. I Patti civili di solidarietà (350mila dalla nascita, nel 1999) sono stati 73mila nei primi nove mesi del 2007 rispetto ai 77mila dell'intero 2006, e solo il 7% dei Patti sono stipulati da coppie omosessuali. È cresciuto e cresce il loro peso anche rispetto ai matrimoni, che sono invece in calo continuo: nel 2000 si contavano cinque patti per ogni cento matrimoni, oggi il rapporto è di 25 a 100. E non è nemmeno vero che i Pacs siano molto meno solidi poiché al sesto anno il cosiddetto indice di rottura tra i firmatari è del 18,9% mentre l'indice di divorzio tra moglie e marito è del 18,2 per cento.
attilio.geroni@ilsole24ore.com

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-