DOSSIER

 
 
 
Dossier Vacanze
 
HOME DEL DOSSIER
Documenti e numeri utili
Scegliere: Hotel o Agriturismo?
Viaggiare: con che mezzo?
Auto e caro benzina
Romanzi per l'estate
Caro tintarella
Viaggi24 / Le mete alternative

Le spiagge più blu secondo l'Unione Europea. Online il voto a 21mila siti balneabili

di Anna Zavaritt

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 giugno 2008


Tuffi senza sorprese. Da qualche giorno è attivo un sito curato dall'Agenzia europea per l'ambiente dove sono recensiti oltre 21mila siti balneabili in tutta Europa. E se l'Italia è prima per numero (ben 5706), seguita da Francia (3236) e Spagna (2075), non stupitevi di trovare anche l'Austria o la Germania nella lista. Il motore di ricerca permette infatti di avere informazioni non solo sulle spiagge, che rappresentano comunque la maggior parte dei luoghi dove fare una nuotata (14552) ma anche sugli oltre 6mila (6816 per la precisione) laghi e fiumi di acqua dolce. Così per esempio il paese asburgico risulta offrire maggiori siti balneabili (286, tutte di «acqua dolce») rispetto all'Irlanda (131) o a Cipro (100).
Cliccando sulla regione del Paese che vi interessa potrete intanto scoprire non solo quante opportunità ci sono di fare un tuffo in quell'area, ma anche la qualità delle acque a livello locale. Scegliendo poi la provincia troverete un elenco completo di tutte le principali spiagge, con dettagliate informazioni non solo sulla qualità delle acque quest'anno ma anche sull'eventuale evoluzione della situazione negli ultimi 8 anni, in una scala da eccellente a non balneabile.
Utilizzando il sito poi da una curiosità si può passare ad un'altra. Cliccando in alto a destra (dove c'è scritto «more on water») per esempio compare una mappatura d'insieme dell'Europa, con un bilancio complessivo della qualità delle acque nei vari Paesi. L'Italia è tra quelli più balneabili, mentre sia in Francia che in Spagna ci sono, anche se in percentuale minima (indicati in rosso nella " pie chart" , alcuni luoghi dove il bagno è proibito. Ma le informazioni in tema ambientale sono davvero molte, dalla presenza di alcune sostanze nei fiumi della Ue fino alla mappatura dei siti per il trattamento dei rifiuti urbani in ogni Paese.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-