ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Chicago "chiusa" per un giorno
per evitare la bancarotta

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 agosto 2009
L'ingresso di una libreria pubblica di Chicago con l'avviso di chiusura (Afp)
Le immagini della città ferma per la crisi

Cosa non si fa per risparmiare ai tempi della crisi. Con la recessione che colpisce non solo le tasche dei cittadini ma anche quelle delle amministrazioni, le grandi metropoli americane sono costrette a correre ai ripari e tirare la cinghia, per quanto possibile.
Dopo il video-messaggio dell'ex terminator Arnold Schwarzenegger che, nel ruolo di governatore della California, è comparso su Twitter, brandendo un coltello, per annunciare tagli necessari da 15 miliardi di dollari, ora tocca a Chicago. Per un giorno tutti i servizi pubblici della città di Barack Obama, dalla raccolta dei rifiuti alle biblioteche, sono stati sospesi per risparmiare sui costi degli stipendi pubblici e per cercare di limitare la bancarotta in cui versa la «windy city». Il consiglio comunale, da mesi alle prese con la crisi, ha deciso infatti di anticipare al 17 agosto uno dei giorni di riposo annuale, nel tentativo di alleggerire i conti del comune. Non solo, il comune ha chiesto a tutti i lavoratori non sindacalizzati di prendere qualche giorno di ferie non pagate per contribuire a risanare il bilancio.

Come parte del budget annuale, l'amministrazione aveva infatti previsto tre giorni con i servizi a regime ridotto: il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, la vigilia di Natale e Capodanno. Ora, con la crisi che morde e con il comune che batte cassa, gli amministratori sono stati costretti ad anticiparne uno. Lo stop ai servizi pubblici è stato annunciato da un comunicato del 12 agosto, nel quale si rigraziano gli impiegati per «il loro sacrificio» e dove si sottolinea che tutti i servizi fondamentali (le forze di sicurezza, quelle di pronto intervento e le emergency room diventate famose con E.R., il telefilm ambientato proprio a Chicago) verranno comunque garantiti. La cura dimagrante permetterà al Comune di risparmiare 8,3 milioni di dollari, ben poca cosa paragonati alle dissestate finanze della città. «La recessione continua ad avere un impatto significativo sul budget della città», si elgge nel comunicato «E, nonostante gli sforzi per ridurre i costi e per amministrare meglio la città, il crollo degli incassi del comune sarà, secondo le stime, di 300 milioni di dollari».

«Ogni dollaro che riusciamo a risparmiare da queste misure aiuta a salvare i posti di lavoro e far proseguire i servizi pubblici per i cittadini», spiega nel comunicato il sindaco di Chicago, Richard M. Daley. Poi, ringraziando tutti gli impiegati pubblici per «il loro sacrificio» il sindaco annuncia anche ulteriori misure (come i giorni di riposo non remunerati) per un valore di 34 milioni di dollari.


17 agosto 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-