ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Il Vietnam cerca in Italia
la porta d'accesso all'Europa

a cura di Alberto Annicchiarico

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
10 dicembre 2009
Il presidente vietnamita Min Tiet - Ansa


Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto stamani al Quirinale il presidente della repubblica socialista del Vietnam Nguyen Minh Triet che è per la prima volta in Italia insieme a una folta delegazione di ministri del suo governo e imprenditori vietnamiti e domani incontrerà il Papa. Nel corso del colloquio, come ha poi riferito alla dichiarazione alla stampa, Napolitano ha toccato i temi dei diritti umani e della lotta al terrorismo e alla droga. Minh Triet sarà ricevuto sabato mattina in Prefettura dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

«Abbiamo discusso delle luci e delle ombre della situazione internazionale - ha spiegato il presidente italiano - ribadendo il comune impegno nelle questioni aperte che minacciano la pace e la stabilità internazionale». Si è discusso anche della situazione in Myanmar (dove una giunta militare ha abrogato la democrazia da oltre un ventennio e tiene agli arresti domiciliari la premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi) e dell'esigenza di affrontare i problemi aperti nel delicato campo dei diritti umani. Napolitano ha insistito sulla necessità di rafforzare i rapporti bilaterali tra Italia e Vietnam perché «ci sono grandi potenzialità da cogliere a cominciare dai rapporti tra le università all'industria, alla scienza, al contributo che l'Italia può dare nel restauro e nella conservazione dei beni culturali». Con la visita del presidente vietnamita in Italia, a cui questa sera Napolitano offrirà il pranzo di Stato nel salone delle Feste del Quirinale, «le nostre relazioni possono compiere un balzo in avanti».

«L'Italia - ha dichiarato Nguyen Minh Triet al termine dell'incontro con Napolitano - sarà la nostra porta di ingresso per entrare in rapporto con l'Unione Europea (reso non facile dal braccio di ferro sui dazi, ndr)» e il «Vietnam sarà la porta di ingresso per l'Unione Europea» nei paesi del Sud-Est asiatico. Sottolineando che l'Italia è una «potenza economica e tecnologica dell'Europa e del mondo», il capo di stato vietnamita ha sottolineato che Hanoi ha le «condizioni per attrarre gli investimenti di altri paesi». All'incontro ha partecipato anche il ministro degli Esteri, Franco Frattini, che ha evidenziato l'importanza di crescere ulteriormente la collaborazione tra i due paesi. La comune volontà di rafforzare i legami tra Italia e Vietnam è stata confermata anche dal fatto che l'Italia parteciperà ai festeggiamenti per il millesimo anniversario della città di Hanoi, annunciata dal presidente vietnamita.

10 dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-