Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

23 ottobre 2006

Donne, detassate le assunzioni

di Maria Rosa Gheido

Il disegno di legge Finanziaria per il 2007 contiene misure concrete per l'occupazione femminile:l'articolo 18 introduce incentivi selettivi in materia di deduzioni dalla base imponibile dell'Irap, per cui una donna impiegata nelle aree del Sud costerà meno di un lavoratoreuomo.

Con un risparmiostimato, dallo stesso ministero per le Pari Opportunità, in una somma compresa fra 130 e 140 euro al mese.In queste aree geografiche il tasso di disoccupazione femminile è due volte e mezzo superiore alla media europea e pari a un 165%, circa, di quello degli uomini:questo dato fadelle donne, per il fatto stesso di esservi residenti,persone svantaggiate senza che sia necessario alcun ulteriore requisito.
La parità fra uomini e donne è un principio fondamentale del diritto comunitario, come affermano iltrattato e la costante giurisprudenza della Corte di giustizia che sanciscono questa parità quale compito e obiettivo della Comunità, imponendo alla stessa l'obbligo concreto della sua promozione in tutte le sue attività. Si apre con questa considerazione la direttiva 2006/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio scorso, che la legge Comunitaria 2006,già approvata dalla Camera e in corso di approvazione al Senato, elenca fraledirettive da recepire entro 12 mesi. Il decreto legislativo di attuazione dovrebbe, pertanto, essere emanato nel 2007, in coincidenza con l'anno europeo delle «Pari opportunità per tutti», e in tal senso il recepimento della nuova direttiva in attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego, assume un significato rilevante.
Alcune misure sono, peraltro, anticipate nella stessa legge Finanziaria 2007: una maggiore dotazione del Fondo presso il ministero per i Diritti e le Pari opportunità di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009 finalizzato alle iniziative volte a favorire l'effettiva parità tra uomini e donne, sia sul piano lavorativo che di rappresentatività politica e sociale. Un milione di euro dovrebbe, invece, andare a finanziare le iniziative previste nell'ambito dell'anno europeo. Il Regolamento 2204/2002/ CE definisce, infatti, quale persona svantaggiata «qualsiasi donna di un'area geografica al livello Nuts II nella quale il tasso medio di disoccupazione superi il 100 per cento della media comunitaria ... e nella quale la disoccupazione femminile abbia superato il 150 per cento del tassodi disoccupazione maschile ». L'agevolazione è supportata, peraltro, dai punti n.21 e 22 della direttiva 2006/54/CE , per cui gli Stati membri dovrebbero mirare, anzitutto, a migliorare la situazione delle donne nella vita lavorativa, visto che il principio della parità di trattamento non impedisce di«mantenere o diadottare misure che prevedono vantaggi specifici volti a facilitare l'esercizio di un'attività professionale da parte del sesso sottorappresentato oppure a evitare o compensare svantaggi nelle carriere professionali».
In quest'ottica, un primo intervento interessa il piano per gli asili nido, con uno stanziamento di 300 milioni di euro nel triennio 2007/2009 per una nuova rete di servizi alla prima infanzia, con l'obiettivo di aumentare i posti negli asilinido dall'attuale 9,9 al 33% entro il 2010. Potrebbe essere, peraltro, opportuna una ripresad'interesse per gli asili nido aziendali, così come meglio si potrebbe valorizzare l'intervento del Fondo per le azioni positive, poco noto e ancor meno utilizzato dalle imprese e dalle associazioni.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità