Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »
Il viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco (Imagoeconomica/Carino)

14 ottobre 2006

In 55 mosse il piano di Visco contro elusione ed evasione

Al.An.

L'Italia dei gioiellieri e dei concessionari di auto che guadagnano meno degli insegnanti e dei metalmeccanici è entrata definitivamente nel mirino del Governo.

Il piano anti-evasione ed elusione messo a punto dal viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco, 55 punti in tutto, intende portare 13 miliardi di euro nelle casse dello Stato: 5 miliardi con il decreto dello scorso luglio e complessivamente altri 8 con la Finanziaria 2007. L'obiettivo a medio termine è una consistente riemersione del vero reddito imponibile, che oggi sfuggirebbe nella misura colossale di 200 miliardi di euro. «I dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2005 parlano da soli e non è un caso che il Governo abbia messo al centro della propria azione la lotta all'evasione», ha dichiaratoVisco all'Ansa sabato mattina, aggiungendo che l'obiettivo è quello di «sradicare questi comportamenti anomali entro la fine della legislatura». Il viceministro nei giorni scorsi aveva sottolineato come in alcune zone del Paese l'evasione raggiunga ormai il 50% della massa imponibile. «Mi auguro - ha sottolineato - che l'opposizione si renda conto della gravità del fenomeno e che quindi smetta di fare ostruzionismo sulle misure di contrasto all'evasione ed elusione fiscale».

Il documento Visco - intitolato «Pagare tutti per pagare meno» - prevede innanzitutto il temuto grande fratello fiscale, la mega banca dati dei conti correnti e dei portafogli titoli alla quale potranno accedere i cacciatori di evasori fiscali e che in futuro sarà integrata con i dati delle Camere di Commercio. Brutte nuove anche per i commercianti, che rischiano la chiusura dei negozi, fino ad un mese, se sorpresi a non emettere lo scontrino per tre volte di seguito. In vista, poi, misure per contrastare il fenomeno delle frodi sull'Iva: per le auto l'immatricolazione sarà valida solo a tassa pagata nel paese d'origine; scatterà l'arresto per chi omettesse versamenti oltre i 50mila euro. Quanto ai paradisi fiscali, le parcelle pagate a chi vi risiede non saranno più deducibili. Tra le altre novità, un giro di vite sul regime delle stock option e il divieto di pagare in contanti al dentista o all'avvocato parcelle superiori ai mille euro (soltanto 100 euro la soglia entro tre anni, anche se per qualcuno così si incentiva direttamente il parziale pagamento in nero). E ancora: revisione triennale, e non più ogni quattro anni, degli studi di settore (le stime sul reddito dei lavoratori autonomi) nei quali il tetto dei ricavi salirà da 5 a 7,5 milioni, oltre a sanzioni per chi (banche comprese) fornirà dati non veritieri.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità