Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

17 ottobre 2006

Salta il bunus per i commercialisti

di Marco Mobili e Marco Rogari

Cambia volto il decreto fiscale collegato alla manovra 2007.

Ieri il Governo ha ritirato cinque dei 42 emendamenti già presentati alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. A cominciare da quelli riguardanti l'esenzione dal pagamento del bollo per le nuove moto (e motorini)Euro 3,che sarà riformulato, e l'equiparazione dei compensi di commercialisti ed esperti contabili a quelli dei Caf per l'assistenza alla compilazione dei modelli730.Contemporaneamente l'Esecutivo ha presentato nuovi correttivi. Primo fra tutti il passaggio del dipartimento del Turismo alla Presidenza del Consiglio e non più ai Beni culturali (come ipotizzato originariamente). Iltutto mentre si definiva l'accordo nella maggioranza sul ripristino della tassa di successione: scatterebbe per ogni erede su fette di patrimonio superiori a un milione di euro (due milioni per due eredi, 5 milioni per cinque eredi e via dicendo). La situazione è comunque ancora fluida. Ieri le commissioni hanno lavorato fino a tarda sera per diluire i circa 1.200 emendamenti piovuti sul Dl (dalla stangata su "bacco" e tabacco all'aumento del Lotto)al fine di restringerli a poco più di trecento, come era nelle intenzioni iniziali. Un'operazione non semplice. Con l'opposizione che ha accusato l'Unione di autoostruzionismo. Oggi i capigruppo della maggioranza faranno il punto in vista dell'approdo in Aula del decreto, fissato per giovedì.
Nuova tassa di successione
Ieri sera si stavano perfezionando gli ultimi dettagli dell'intesa. Che, con tutta probabilità, dovrebbe confluire in un emendamento firmato dal relatore. Ma l'ipotesi di ricorrere a una modifica diretta del Governo non era stata ancora scartata. Tutti già d'accordo sulla cancellazione degli aumenti dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale,restava da calibrare l'asticella sopra la quale far scattare la nuova tassa di successione. Alla fine sarebbe stato deciso di attivare il meccanismo «sopra un milione per singolo erede »".
Gli ultimi ritocchi
Oltre a quello sul "trasferimento" del dipartimento del turismo, ieri il Governo ha presentato altri emendamenti, puntando anzitutto a favorire la liquidazione degli entiin amministrazione straordinaria con una razionalizzazione dei meccanismi liquidatori, anche attraverso la riduzione del numero dei commissari. Previsto anche un massiccio riordino degli enti pubblici di ricerca. C'è poi un pacchettoDifesa: possibilità di usufruire dell'istituto del "comando"per il personale militare; conferma del divieto di cumulare le indennità e i compensi della propria amministrazione con quelli di altre strutture pubbliche. Consentiti fino a 20 contratti triennali presso il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) per consulenti di studio e ricerca.
Contenzioso Irap e frodi Iva
La vittoria in Europa sull'Irap ha spinto il Governo a offrire ai contribuenti la possibilità di chiudere il contenzioso aperto in attesa dellapossibile pronuncia di incompatibilità dell'imposta regionale da parte di giudici comunitari.
Nella sostanza il Governo propone la chiusura delle liti,lasciando le spese a carico di chi le ha anticipate. Inoltre, sul fronte Iva, l'obbligo della copia del modello F24 con l'imposta già pagata, si estende agli acquisti intracomunitari di veicoli e rimorchi usati.
I ripensamenti
Tra le modifiche ritirate dal Governo, la cancellazione dell'imposta sostitutiva del 12,5% nelle compravendite immobiliari, la disposizione sugli agenti della riscossione e quella sulle cooperative socio sanitarie.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità