Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

20 ottobre 2006

Le imprese: tre condizioni per dare seguito all'intesa

di Nicoletta Picchio

Tre condizioni: il rispetto assoluto dellasoglia a 50 dipendenti, la contestualità tra il prelievo del Tfr e l'avvio delle compensazioni per aiutare le imprese ad azzerare gli oneri finanziari, la transitorietà del passaggio all'Inps.

Maurizio Beretta, direttore generale di Confindustria, è appena uscito da Palazzo Chigi. Con Governo e sindacati sono stati individuati i punti cardine dell'intesa che riguarda l'intervento sul trattamento di fine rapporto. Punti che lo stesso presidente della Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, ieri ha indicato in una lettera a tutti gli associati.
«L'incontro a Palazzo Chigi è servito a Confindustria a mettere in chiaro alcuni punti che consideriamo irrinunciabili», è il commento di Beretta. E le richieste del vertice di viale dell'Astronomia,su cui il presidente Luca di Montezemolo ha insistito, sono state accolte.
Ora si tratta di metterle nero si bianco: «Siamo ancora nella fase in cui non c'è un testo,bisognerà fare un lavoro di ulteriore approfondimento nei prossimi giorni», continua il direttore generale di Confindustria, soddisfatto comunque che ci sia una nota «collegiale» e che il Governo si sia impegnato ad intervenire, facendo retromarcia rispetto alla franchigia iniziale di 10 addetti, su cui sembrava irremovibile.
Il meccanismo delle compensazioni, però,spiega Beretta, è ancora da definire nel dettaglio. «Il Governo ha fattoriferimento alla precedente legge Maroni, dove erano individuate in modo esplicito», continua l'esponente confindustriale. Si parla di due ordini di compensazioni: lo 0,15% del fondo di garanzia Inps e lo 0,19% di oneri impropri sul costo del lavoro. Le compensazioni, insomma, dovrebbero rappresentare almeno lo 0,34% del monte salari.
Sono interventi sufficienti? «La norma impatta sulle imprese in modo disomogeneo e dipende dal merito di reddito di ciascuna azienda», aggiunge Beretta. Ipotizzando un tasso di interesse al 6%,un meccanismo di compensazione come quello indicato secondo Confindustria dovrebbe essere sufficiente ad azzerare gli oneri finanziari sul conto economico legati alla necessità di sostituire il trattamento di fine rapporto come strumento di finanziamento.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità