Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

7 ottobre 2006

Via al tavolo di confronto con gli enti locali

di Nicoletta Cottone

Lunedì 9 ottobre si apre un tavolo di confronto sulla Finanziaria tra Governo ed enti locali.

Lo ha convocato il premier Romano Prodi dopo le forti critiche degli amministratori locali sulla manovra per il 2007. Una finanziaria indigesta per gli enti locali che ha incassato le ferme proteste anche di sindaci fedelissimi dell’Ulivo come il sindaco di Roma Walter Veltroni, quello di Bologna Sergio Cofferati e quello di Torino Sergio Chiamparino. Per Cofferati quello prospettato dalla manovra è uno scenario «insostenibile» per gli enti locali. Secondo Walter Veltroni «complessivamente ci sono dei tagli nei trasferimenti erariali agli enti locali che mettono a rischio i servizi nella loro quantità e qualità». Il sindaco di Bologna, in testa agli altri amministratori locali dell’Emilia Romagna, ha denunciato soprattutto «il pesante taglio dei trasferimenti erariali, il rinvio al 2008 della compartecipazione, l’assenza di una proposta sul federalismo fiscale e di misure perequative, la scarsità di risorse per gli investimenti, l’esiguità delle norme relative al catasto».Secondo Chiamparino servono «correzioni nette durante l’iter parlamentare perché altrimenti porteremo le chiavi del Comune a Palazzo Chigi». Secondo Chiamparino i tagli che hanno investito la sua amministrazione oscillano fra i 184 e i 196 milioni di euro. «Questo significa - dice Chiamparino - che al netto delle spese per il personale, si taglierebbero tutti i servizi all’assistenza, alla scuola e al lavoro». Secondo il sindaco di Torino anche se si applicasse il massimo livello di tassazione sul fronte dell’Ici e dell’Ire non sarebbe possibile coprire neanche la metà dei tagli imposti dalla manovra di fine anno.
Per Paolo Zanotto, sindaco di Verona, «i sindaci si aspettavano più coraggio da parte del Governo dopo i tagli imposti ai Comuni dalle Finanziarie berlusconiane. Pur valutando positivamente la differenziazione delle aliquote Irpef che va a favorire i ceti più bassi già duramente colpiti dall'aumento del costo della vita degli ultimi anni, si chiede ora di dimostrare lo stesso coraggio nei confronti dei Comuni, che sono chiamati ad assicurare ai cittadini i servizi essenziali: scuola, trasporti, assistenza sociale».
Soddisfazione per la disponibilità del Governo è stata espressa dal sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. «Gli enti locali - dice la Iervolino - sono consapevoli di dovere contribuire alla manovra economica e al risanamento dei conti pubblici. L'hanno sempre fatto. Questo non significa però accettare passivamente norme insostenibili sul patto di stabilità interna. Noi chiediamo solo di poter garantire ai nostri cittadini servizi essenziali e irrinunciabili, nonché i necessari investimenti per lo sviluppo della città».

Invia una emailnicoletta.cottone@ilsole24ore.com



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità