Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

10 ottobre 2006

Intesa Governo-enti locali: scompare il tetto del 2,6% agli investimenti

di Nicoletta Cottone

Scende la tensione fra Governo ed Enti locali sulla Finanziaria per il 2007.

Nell'incontro di Palazzo Chigi è stata raggiunta un'intesa che soddisfa le autonomie. «Verrà tolto il tetto del 2.6 agli investimenti - spiega il ministro per i rapporti con il Parlamento Vannino Chiti - sarà possibile alleggerire i sacrifici che dovranno sostenere Comuni e Province di 600 milioni di euro. Inoltre il Governo ha proposto di costruire un fondo di 260 milioni di euro per aiutare i piccoli comuni».

Per alleggerire il peso della Finanziaria per il 2007 sugli enti locali «basterebbe una piccola tassa sulle interviste»: con questa battuta che il premier Romano Prodi ha aperto l'incontro fra Governo ed Enti locali sulla manovra di fine anno. Nei giorni scorsi molti sindaci hanno, infatti, rilasciato interviste per protestare vivacemente contro i pesanti tagli ai Comuni operati dalla Finanziaria 2007.
Un incontro utile, dunque, secondo il presidente dell’Anci Leonardo Dominici, che cambia radicalmente la manovra nei confronti dei Comuni, per i quali l'ammontare della manovra si attesta intorno ai 2.106 milioni. Una nota dell'Anci considera un risultato importante l'eliminazione del tetto del 2,6% sul'indebitamento. «Limite che se applicato - spiegano all'Anci - avrebbe comportato una riduzione drastica degli investimenti, pari a circa il 35% rispetto all'anno precedente». Il tavolo ha anche stabilito che le norme contenute nella manovra relative al funzionamento degli organi e degli amministratori locali saranno esaminate congiuntamente con il ministro dell'Interno Amato.

«Consideriamo questo un risultato importante - dice Domenici - si è fatto un lavoro positivo. Come pure sulla questione delle norme ordinamentali. Si farà una selezione per vedere concretamente quali potranno essere stralciate, ma su questo c'è una disponibilità a collaborare con il ministro Amato e da parte del ministro Amato».

Dominici ha quantificato l'alleggerimento della manovra «che è di circa 600 milioni per quanto riguarda i comuni e le province. A questo si aggiunge un fondo del ministro degli Interni, Giuliano Amato, per i piccoli Comuni, di 260 milioni e uno scomputo dalla manovra che ci riguarda delle opere cofinanziate con fondi europei e con la legge obiettivo di circa 266 milioni». Lo «sconto» sarebbe, dunque, quantificabile in 1.026 milioni di euro.

Si tratterebbe di minori tagli per 500 milioni ai Comuni e per 100 milioni alle Province: la proposta è giunta dal ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, ai rappresentanti di Comuni, Province e Comunità montane riuniti a palazzo Chigi per

concordare alcune modifiche alla Finanziaria 2007. Padoa-Schioppa - secondo quanto si è appreso - sarebbe stato perentorio nella sua proposta: «prendere o lasciare» a Sindaci e Presidenti di Provincia.

Il Governo sarebbe, dunque, stato sorpreso della reazioni degli Enti locali, ma ha confermato la disponibilità ad accettare modifiche alla manovra da 34,7 miliardi di euro, a patto che i saldi rimangano invariati: resta, dunque, da vedere, nei fatti, come saranno applicate al disegno di legge sulla manovra le decisioni prese.

Invia una emailnicoletta.cottone@ilsole24ore.com



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità