Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

26 ottobre 2006

Pioggia di ordini del giorno per rallentare il voto sul decreto fiscale

di Nicoletta Cottone

Pioggia di ordini del giorno in aula a Montecitorio da parte dell’opposizione sul decreto legge fiscale collegato alla Finanziaria per il 2007: la Casa delle libertà per rallentare i lavori ne ha presentati ben 130 ordini del giorno.
Alle 17 sono previste le dichiarazioni di voto, in diretta televisiva, sulla questione di fiducia posta sul provvedimento dal Governo. Dalle 19,30 inizierà la votazione sulla fiducia che durerà un paio di ore. L’esame degli ordini del giorno non ha tempi contingentati. Si tratta, per lo più, di emendamenti riscritti come ordini del giorno. Il voto finale è previsto al termine dell’esame di tutti gli ordini del giorno. Attualmente il decreto legge è costituito da un articolo 1, risultato del lavoro della Commissione che ha terminato ieri l’esame del provvedimento e dal maxiemendamento che accorpa nell’articolo 2 il resto del testo uscito dalla Commissione più i 7 emendamenti presentati dal Governo in aula. Una volta superato il test dell’aula di Montecitorio il decreto passerà all’esame del Senato.
Sulla presentazione dei 130 ordini del giorno, che l’opposizione non vuole classificare come atto di ostruzionismo, la spiegazione dell’onorevole Antonio Leone di Forza Italia. «Non avremo un atteggiamento ostruzionistico - dice Leone - ma trasformeremo gli emendamenti, non discussi a causa della strozzatura provocata dalla fiducia, in altrettanti ordini del giorno. Questo per portare all'attenzione dell'aula e dei cittadini le nostre rimostranze». Un'azione, sottolinea l’onorevole Leone, «per costringere il Governo a dare la sua opinione» su questioni non affrontate e che porterà naturalmente il voto di fiducia a domani. «A meno che - aggiunge - non si deliberi la seduta fiume, che porterebbe il voto alle 3, alle 4 di domani mattina».

Invia una emailnicoletta.cottone@ilsole24ore.com



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione