Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

10 ottobre 2006

Padoa-Schioppa: «Tranquillo sul giudizio delle agenzie di rating»

P. F.

Il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, aspetta «tranquillo» il giudizio delle agenzie di rating sulla Finanziaria: «Troppe volte - ha affermato nella conferenza stampa di martedì 10 ottobre a Lussemburgo, in margine alla riunione Ecofin - ho visto le agenzie di rating essere le ultime a rendersi conto della situazione; per questo non do loro il rango di giudici ultimi, ma aspetto il loro giudizio con tranquillità».


Padoa-Schioppa ha detto di avere accolto «con molto piacere» i giudizi dell'Unione europea sulla legge Finanziaria. Il titolare del dicastero di via XX Settembre ha tenuto a sottolineare di avere «deliberatamente evitato di parlare» con il commissario Ue agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia, da prima del Consiglio dei ministri che ha approvato la manovraa. «Non volevo fare opera di persuasione».

«Importante il sì della Ue». Anche sulla misura che dirotta all'Inps i fondi inoptati del Tfr, il ministro italiano ha detto che non si aspettava così presto un segnale positivo. «La Commissione Ue non ha sollevato questo problema perché ha capito meglio di altri finora la natura della manovra»: Padoa-Schioppa in particolare ha sottolineato spiega come sia stata bene interpretata la sua composizione: la prevalenza dal lato delle spese e del recupero dell'efficienza. Ancora con un occhio alle polemiche nazionali, ha pure sottolineato il primo giudizio favorevole sulla misura relativa al Tfr:

«Eravamo convinti della correttezza della misura, Eurostat la sta già esaminando e il giudizio è prossimo». Il commissario Ue per gli Affari economici sarà tra una decina di giorni in Italia, mentre i suoi tecnici sono già al lavoro a Roma per esaminare il testo della manovra. Con Almunia è stato affrontato anche il tema della riforma delle pensioni, ha detto sempre Padoa-Schioppa, che in conferenza stampa ha richiamato il memorandum firmato con i sindacati.

Cinque anni per la lotta all'evasione.
«Il successo della lotta all'evasione si giudica a posteriori: non si tratta solo di uno sforzo nel recupero di efficienza dell'amministrazione, ma anche di norme che sono nella Finanziaria e possono essere quantificate. Ci diamo appuntamento tra un anno e vediamo quale è il risultato». Così il ministro dell'Economia ha spiegato la visione strategica del Governo sulla lotta all'evasione, sottolineando che si tratta «di una delle piaghe dell'Italia, molto più elevata che in altri Paesi. Ma penso che questa legislatura sia sufficiente perchè la piaga guarisca a livelli fisiologici, minimi: sono ottimista».

A Natale la manovra non cambierà.
«Non vedo grandi interferenze tra politica monetaria e politica di bilancio» e «non ho l'impressione che sulle politiche di bilancio portate avanti dall'Italia il rialzo o meno di un quarto di punto dei tassi d'interesse da parte della Bce possa avere un'influenza».

A dicembre la Finanziaria sarà la stessa su cui ieri (lunedì 9 ottobre) il Commissario europeo per gli Affari economici Joaquin Almunia ha dato parere positivo, ha detto infine Padoa-Schioppa precisando che ci sono «tre momenti rilevanti» per la manovra, ossia adesso, quando il Governo deciderà le modifiche alla legge e quando la manovra verrà definitivamente approvata a dicembre. «Teoricamente si tratta di tre Finanziarie diverse, ma sarà la stessa legge, avrà gli stessi muri maestri» e i ritocchi riguarderanno «solo stucco e tramezzo».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità