Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

23 ottobre 2006

Almunia a Roma mentre infuria la polemica. Fassino: critiche ingenerose da Montezemolo

Mentre in Italia infuria la polemica sulla Finanziaria, con membri di spicco della stessa maggioranza che ne criticano l'impianto «troppo fiscale» e chiedono di porre l'accento su nuove spinte allo sviluppo, oggi il commissario Ue agli Affari Economici Joaquin Almunia fornirà nuovi elementi al dibattito con una visita a Roma dal forte valore politico e istituzionale.

La Finanziaria non va riscritta, «sarebbe una sciocchezza», ma è sufficiente per rilanciare la crescita, vero obiettivo che si è dato il Governo. Il segretario Ds Piero Fassino parla al seminario della Margherita insieme a Francesco Rutelli e ribadisce le sue riflessioni sulla Finanziaria. Fassino tiene a precisare: «Bisogna rendere chiara la missione che ci siamo dati, non è solo un problema di comunicazione, ma di politiche, posizionamento». Bisogna «avere chiaro», dice Fassino che «la Finanziaria non risolve in sè il problema di rimettere in moto il Paese».

Le critiche di Luca Cordero di Montezemolo alla Finanziaria sono «ingenerose», per Fassino, ma è vero che la maggioranza non sempre ha «reso evidente e chiara l'impostazione» a favore della crescita e dello sviluppo. Il segretario Ds risponde così a chi gli chiede di commentare i duri giudizi sulla Finanziaria dati ieri dal presidente di Confindustria. «Non credo - dice Fassino - ce questa sia una Finanziaria statalista o conservatrice. Contiene molte cose, in particolare per le imprese».

Fassino aggiunge: «Tra cuneo fiscale, credito d'imposta, incentivi, sostegno alla ricerca, le imprese ricevono una quantità di risorse superiore a tutte le Finanziarie precedenti».

«Quello che colgo certamente nelle critiche di Montezemolo - continua - è la necessità di rendere più evidente che al centro dell'azione di governo vule esserci il creare le condizioni per l'espansione, lo sviluppo e la crescita. Questa è l'impostazione che abbiamo avuto fin dall'inizio, ma non sempre forse siamo stati in grado di renderla evidente e chiara». La Confindustria si sta mostrando afona rispetto alle pressioni dei monopolisti contro le liberalizzazioni. Questa l'accusa, mossa con parole garbate, dal vicepremier Francesco Rutelli, all'associazione degli industriali.

Rutelli ha quindi enumerato i diversi settori in cui vigono regimi monopolistici, in particolare nei settori delle concessioni, come Tv e autostrade. «Vorrei sentire qualcuno in Confindustria - ha proseguito il vicepremier - che se la prenda con qualcuno dei suoi associati che sfrutta rendite di posizione, e che si oppone ai cambiamenti. Mi sembra che non solo il Governo sia condizionato». Di altro tenore le dichiarazioni del ministro della Giustizia Clemente Mastella. La Finanziaria, ha detto «è troppo spostata a sinistra, bisogna equilibrarla per farla diventare una finanziaria di centro-sinistra».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità