Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

4 novembre 2006

Pubblico impiego: accordo fatto tra Governo e sindacati

Accordo fatto tra Governo e sindacati per gli statali: l'intesa, siglata sabato 4 novembre nel tardo pomeriggio, fissa nel termine di 55 giorni l'entrata in vigore del contratto dalla firma dell'accordo, disposizione che vale per tutti i comparti. La revoca dello sciopero generale dei dipendenti pubblici avverrà solo dopo il via libera della Commissione bilancio della Camera: lo hanno riferito gli stessi rappresentanti dei lavoratori a margine della conferenza stampa a Palazzo Chigi.

Il termine perentorio per l'entrata in vigore del contratto «fa sperare che il rinnovo sia un momento di crescita per l'economia»: così il ministro Tommaso Padoa-Schioppa ha commentato l'intesa di oggi tra Governo e sindacati. Il ministro ha quindi sottolineato l'importanza dell'introduzione dei 55 giorni per l'entrata in vigore del contratto rispetto alla situazione passata in cui intercorrevano anche molti mesi dopo la firma dell' intesa.
«C'è un grande cambiamento» ha osservato Padoa-Schioppa, sottolineando inoltre l'importanza del rinnovo anche per la parte normativa. «Il discorso di riforma, di cui è permeata tutta l'attività del Governo, ha nella produttività del settore pubblico un punto-chiave».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione