ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

L'Inps rivede le tabelle sugli assegni familiari

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 gennaio 2007

Il testo della circolare Inps n. 13 del 12/01/07
Allegato 1 - Allegato 2 - Allegato 3

Il testo della circolare Inps n. 12 del 12/01/07

Nel 2007 esordiscono i nuovi assegni familiari rimodulati dalla Finanziaria per il 2007. Sono stati, infatti, rideterminati i livelli di reddito e gli importi dell’assegno al nucleo familiare. L'Inps ha varato due circolari esplicative che consentiranno ai datori di lavoro di adeguarsi alle novità introdotte dalla manovra di fine anno.
Fra le principali novità gli importi degli assegni per le famiglie in cui sia presente oltre ai genitori, almeno un minore e non vi siano disabili diminuiscono gradualmente per ogni 100 euro di aumento del reddito. È stato, dunque eliminato il precedente meccanismo che, dato il notevole intervallo fra i limiti di reddito, portava alla riduzione o alla perdita della prestazione in presenza di aumenti anche minimi del reddito familiare.
Per le famiglie monoparentali è stato introdotto un assegno aggiuntivo fino a un massimo di mille euro l’anno per nuclei con almeno 3 o 4 componenti, tra cui un minore, oltre al genitore, fino a un massimo di 1.550 euro per quelli con 5 componenti oltre il genitore.
Novità anche per i nuclei familiari con più di 5 persone oltre ai genitori che ricevono un importo complessivo aumentato del 15%. A questo si affianca l’aumento di 660 euro per ogni componente oltre il quinto.
Per i nuclei familiari con almeno 4 figli per il calcolo dell’assegno vengono considerati anche i figli tra i 18 e i 21 anni, se studenti o apprendisti. L’Inps, in allegato a un comunicato stampa, ha diffuso due tabelle che illustrano alcune novità. Schede elaborate modificando le vecchie tabelle 11 (nuclei familiari con entrambi i genitori, almeno un figlio minore in cui non siano presenti componenti disabili) e 12 (Nuclei familiari con un solo genitore e almeno un figlio minore in cui non siano presenti componenti inabili). In Finanziaria, invece, la tabella 1 allegata alla legge si riferisce al numero dei componenti oltre i genitori o il genitore. Dunque nella prima tabella il numero di 3 componenti è riferito a due genitori e un figlio, mentre in quella dedicata ai nuclei familiari si parte dall'ipotesi di 2 componenti, dunque un genitore e un figlio.

NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI
Importo complessivo mensile dell'assegno per livello
di reddito e numero componenti il nucleo
Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1° gennaio 2007
Reddito familiare annuo
(euro)
Importo dell'assegno per numero dei componenti
il nucleo familiare
1234567
fino a12.500,00 137,5258,33458,33583,33754,17 
12.500,0112.600,00 136,73257,25457,38582,92753,54 
12.600,0112.700,00 135,95256,17456,42582,5752,92 
12.700,0112.800,00 135,18255,08455,46582,08752,29 
12.800,0112.900,00 134,4254454,5581,67751,67 
12.900,01 13.000,00 133,63252,92453,54581,25751,04 

NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI
Importo complessivo mensile dell'assegno per livello
di reddito e numero componenti il nucleo
Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1° gennaio 2007
Reddito familiare annuo
(euro)
Importo dell'assegno per numero dei componenti
il nucleo familiare
1234567
fino a12.500,00  137,5258,33375500625
12.500,01-12.600,00  136,73257,25374,04499,58624,38
12.600,01-12.700,00  135,95256,17373,08499,17623,75
12.700,01-12.800,00  135,18255,08372,13498,75623,13
12.800,01-12.900,00  134,4254371,17498,33622,5
12.900,01-13.000,00  133,63252,92370,21497,92621,88


RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-